Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Segreteria Rinascimento - 27 gennaio 1997
Da "Il Corriere della Sera" del 27 gennaio 1997

LA BONINO SUI REFERENDUM: SE LI BOCCIANO RICORRERO' ALL'EUROPA

ROMA - A pochi giorni dalla decisione della Corte costituzionale, attesa per giovedì, la sorte dei referendum, soprattutto di quelli elettorali, è stata al centro del confronto politico al consiglio generale del movimento dei Club Pannella Riformatori. Le indiscrezioni sull'ammissione o sulla bocciatura dei quesiti referendari continuano a tenere sulla corda i riformatori che hanno annunciato battaglia nel caso la Corte non li dichiarerà ammissibili. Marco Pannella ha ribadito che in caso di bocciatura ricorrerà ad ogni iniziativa possibile "da quelle penali a quelle civili, alla sollevazione del conflitto di poteri tra i comitati promotori e la stessa Corte". Il commissario europeo Emma Bonino ha promesso che porterà il caso all'attenzione europea dove denuncerà la negazione del diritto referendario. La Bonino ha promesso che porterà il caso all'attenzione europea dove denuncerà la negazione del diritto referendario. La Bonino ha rilevato che in Europa è difficile far comprendere la situazione italiana: "

Se si parla di "regime", si coglie una reazione di sorpresa, ma non è più possibile tacere. Quel che è più grave è che la stessa inconsapevolezza si coglie a livello italiano". Secondo il commissario europeo "i referendum sono l'unico strumento per tentare di evitare che questa normalizzazione soporifera si completi. Se oggi esistono ancora dei margini di contraddizione è perché costringiamo, con i nostri quesiti, al confronto". Nel corso del convegno i riformatori si sono interrogati sul futuro del movimento per il quale, secondo quanto affermato dagli stessi partecipanti, "si prospetta un cammino in salita e in solitudine". Il consiglio generale ha reso noti i dati sul bilancio dei Club Pannella: sono stati raccolti circa tre miliardi e mezzo di lire. Altri tre sono arrivati dal finanziamento pubblico 1996 e la quota di un miliardo e 300 milioni che Berlusconi dovrà pagare per 5 anni

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail