Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 9 aprile 1997
CONFINDUSTRIA: CLUB PANNELLA, BENE LA MANIFESTAZIONE. ORA DISCUTIAMO INSIEME DI REFERENDUM.

Roma, 9 aprile 1997

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, segretario nazionale dei Club PannellaRiformatori.

La manifestazione di giovedì 10 aprile segna, con tutta evidenza, una consapevole e diretta assunzione di ruolo e responsabilità della Confindustria sulla scena sociale e politica italiana. Una novità importante, e positiva; soprattutto se dovesse segnare la fine della stagione della consociazione, cioè della composizione di interessi contrapposti garantita dalla mediazione politica grazie alla leva della spesa pubblica.

Alla dimostrazione e alla protesta è necessario seguano le iniziative, anche per dimostrare che tutta questa operazione non abbia come obiettivo semplicemente di ottenere dal Governo una "contropartita" di agevolazioni o sussidi.

Il nostro Movimento e i Comitati Referendari hanno preparato un nuovo "pacchetto" di quesiti referendari, da portare in votazione nella primavera '98. Tra di essi: l'abolizione del monopolio pubblico del collocamento, l'abolizione dei vincoli ai lavori atipici, la cancellazione delle principali disparità nella tutela tra lavoro dipendente ed autonomo, l'abolizione della parte vincolistica dello Statuto dei Lavoratori e di altre norme alla base della insopportabile rigidità del mercato del lavoro italiano. Altri referendum per la riforma della sanità e della previdenza all'insegna della libertà e della responsabilità di scelta.

Ci aspettiamo che durante la manifestazione di domani Confindustria rifletta con attenzione sulle nostre iniziative e sulla opportunità di garantire loro quel sostegno finanziario necessario che è la condizione necessaria alla loro realizzazione. Così come ci aspettiamo una presa di posizione netta sul referendum che chiede l'abolizione della golden share all'italiana, in votazione tra poco.

Scegliendo di sostenere la via delle riforme referendarie, Confindustria si incontrerà, ne siamo sicuri, con la maggioranza del "popolo sovrano" che oggi chiede, per subito, quelle riforme liberali ed antistataliste che un sistema di partiti e sindacati burocratizzato e conservatore non ha il coraggio o la capacità non sa produrre.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail