Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 15 aprile 1997
DA "IL MANIFESTO" DEL 15/4/97 PG. 12

LA VOGLIA MATTA DI PRESIDENZIALISMO

Prevedibile ma vero: la crisi albanese alimenta le voglie presidenzialiste, in nome della governabilità che non c'è. E al centro dei <> sulla bicamerale torna la questione della forma di governo. Intervistato dal <

er oggi una riunione con Cossiga e i membri presidenzialisti della bicamerale, annuncia per dopo le amministrative una manifestazione nazionale di presidenzialisti a Roma. Gli fa eco il laburista Valdo Spini, semipresidenzialista convinto e convinto che sulla formula francese esista, in bicamerale, una larga maggioranza: perciò scrive a Diego Masi, coordinatore del direttivo dell'intergruppo parlamentare presidenzialista (la passione maschile per il potere e per le sigle produce anche questi organismi fantasma), e Masi gli risponde che effettivamente il semipresidenzialismo può mettere d'accordo anche i fautori del presidenzialismo americano e israeliano. Da Catanzaro, in veste di conferenziere nella facoltà di giurisprudenza, Massimo D'Alema, che sulla forma di governo solo pochi giorni fa si era sbilanciato a favore del premierato, si sbilancia stavolta debolmente anche lui per il semipresidenzialismo: non è <>. Quale che sia la forma di g

overno, comunque, occorre una legge elettorale a doppio turno, <>. Un no netto invece del presidente della bicamerale alla separazione in due corpi della magistratura giudicante e inquirente, agli attacchi all'indipendenza dei magistrati, <>, alla prevalenza dei membri di nomina politica nel Csm.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail