Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 29 aprile 1997
Da "IL CORRIERE DELLA SERA" del 29 aprile 1997, pag. 15

PANNELLA: LA CARICA DEI 17 REFERENDUM

Al via una nuova campagna iperliberista che cerca l'appoggio della Confindustria

ROMA Abolizione immediata delle pensioni di anzianità. Ma anche soppressione del collocamento pubblico, licenziamenti più facili, possibilità di uscire dal servizio sanitario pubblico. Sono questi gli obiettivi "iperliberisti" a cui puntano i nuovi referendum (diciassette in tutto) che il Movimento dei club PannellaRiformatori si appresta a varare nei prossimi tempi. Ma oltre al carattere dirompente di alcuni quesiti, la grande novità di questa tornata è di "metodo": per la prima volta Marco Pannella condiziona la partenza della campagna referendaria all'appoggio esplicito di un largo fronte "liberalliberisita", con in testa la Confindustria. "Sarà il sostegno da parte del mondo dell'impresa a creare le condizioni o meno della campagna. Sostegno politico prima ancora che finanziario" dichiara Benedetto Della Vedova, segretario dei club Pannella. Solo in caso positivo, infatti, i Riformatori reputano di essere in grado di portare a termine la raccolta delle firme entro il 31 luglio '97, ultima data utile p

er votare entro la primavera del '98. Come risponderà la Confindustria? In una lettera indirizzata a Pannella il vicepresidente Guidalberto Guidi ha assicurato "una condivisione generale degli obiettivi di liberalizzazione del mercato del lavoro e di riduzione degli oneri sui cittadini e le imprese " ha ventilato un impegno sui referendum proposti come ultima ratio in caso di inattività delle forze politiche") e si è impegnato a far conoscere alle strutture periferiche le finalità dell'iniziativa. Guidi ha anche convocato, insieme al direttore generate Innocenzo Cipolletta, una riunione con i Riformatori per domani 30 aprile. I tempi comunque sono stretti: perchè tutto possa partire nei tempi prefigurati da Pannella l'associazione degli industriati deve decidere entro il 6 maggio. Resta da vedere se la Confindustria si impegnerà direttamente o si limiterà a "fornire" alcuni imprenditori come testimonial. Nel merito, i referendum in gestazione rappresentano sicuramente una "bomba ad orologeria" piazzata sot

to il welfare state all'italiana. In campo previdenziale i Riformatori propongono un'accoppiata abolizione delle pensioni d'anzianità e abrogazione dell'obbligo di stipulare l'assicurazione sul lavoro con l'Inail che nel primo caso avrebbe l'effetto di cancellare dall'alto la principale anomalia del sistema previdenziale e dall'altro assesterebbe un colpo mortale allo stesso Inail. Per quanto riguarda la sanità i pannelliani puntano in alto: sostengono l'abolizione "del divieto di stipulare assicurazioni sanitarie sostitutive di quella pubblica", mirando a introdurre un regime concorrenziale di scelta tra pubblico e privato. Decisamente indirizzati a colpire il potere dei sindacati sono altri quattro referendum: abolizione del finanziamento pubblico ai patronati, fine dei permessi sindacali retribuiti, estromissione di CgilCislUil dalla gestione di Inps e Inpdap, abolizione delle trattenute automatiche Qualora fossero approvati il sindacalismo italiano verrebbe "terremotato" con una drastica riduzione del

le risorse e delle prerogative fin qui esercitate. Due i referendum che riguardano l'edilizia: liberalizzazione dei patti in deroga senza passare dalle associazioni di categoria e pieno controllo sulle varie Affittopoli di enti e assicurazioni Le ultime due proposte parlano di fisco e sono due ripescaggi: si vogliono raccogliere le firme per abolire il sostituto d'imposta (altra "bomba" piazzata, stavolta, nel cuore dell'erario) e per smilitarizzare la Guardia di Finanza. Entrambi i quesiti erano già presentati nell'ultima tornata.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail