Roma, 29 aprile 1997
Sono 21 i quesiti referendari che domani alle ore 11,00 verranno depositati dal Movimento dei Club Pannella Riformatori presso l'ufficio centrale della Corte di Cassazione (P.za Cavour). Saranno presenti il Presidente del Movimento e i Segretari Nazionali.
I 21 quesiti si aggiungono a quello già depositato nelle scorse settimane, e per il quale è già iniziata la raccolta delle firme, contro il finanziamento pubblico ai partiti. Altre iniziative referendarie sono previste per le prossime settimane.
Quelli che seguono sono i temi referendari che verranno depositati:
Legge elettorale Senato (abolizione quota proporzionale);
Legge elettorale Senato (abolizione dello scorporo e del collegamento);
Pubblicità Rai (abolizione della pubblicità sulle reti Rai);
Abolizione del Sostituto d'Imposta;
Smilitarizzazione della Guardia di Finanza;
Abolizione del PRA;
Aborto (estensione dei diritti della donna nell'interruzione di gravidanza);
Legalizzazione delle droghe leggere;
Introduzione della responsabilità civile dei magistrati;
Riforma del sistema elettorale del CSM;
Abolizione del monopolio pubblico del collocamento;
Liberalizzazione dei contratti parttime;
Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (abolizione delle reintegrazioni a favore del risarcimento patrimoniale);
Abolizione delle pensioni di anzianità;
CIV (abolizione dei Comitati di Indirizzo e Vigilanza negli Statuti dell'INPS e dell'INPDAP);
Possibilità di stipulare assicurazioni sanitarie sostitutive delle SSN;
Liberalizzazione dei contratti a tempo determinato;
Abolizione della legge sull'equo canone;
Abolizione dell'Ordine dei Farmacisti;
Abolizione dell'articolo 41 bis del CPP;
Riduzione dei termini della custodia cautelare.