Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Silvja - 22 maggio 1997
REFERENDUM PANNELLA: L'AVVOCATURA SI SPACCA IN DUE

Roma, 22 maggio 1997

Dichiarazione dell'Avv. Falcetta, del Comitato Promotore dei Referendum Giustizia

La posizione assunta dal Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Avv. Giovanni Mati in relazione ai Referendum Pannella, non coincide con le istanze di Giustizia che provengono dalla stragrande maggioranza degli Avvocati italiani.

I temi Referendari recentemente proposti, infatti, relativi alla separazione delle carriere, alla velocizzazione di processi civili tramite la imposizione di termini perentori ai Magistrati, alla riforma del sistema elettorale del CSM, alla responsabilità civile dei Magistrati, alla riduzione dei termini di custodia cautelare e alla abolizione dell'art. 41 bis O.P., potranno forse risultare sgraditi al partito dei Giudici, ma non certo agli Avvocati.

Tanto è vero che le maggiori, tra le Associazioni forensi che Mati dichiara di rappresentare, prime tra tutte l'Unione delle Camere Penali e l'Unione Italiana Forense, hanno da tempo preannunciato ai Comitati Promotori la propria adesione, così come uguale sostegno è stato comunicato anche da singoli ed autorevoli esponenti del Consiglio dell'Ordine di Roma.

A questo punto appare evidente la delegittimazione dell'attuale vertice dell'Avvocatura organizzata, ed in particolare del suo Presidente, il quale evidentemente può aspirare a rappresentare se stesso e/o parte dei giudici, ma non i 100.000 Avvocati italiani.

Avv. Andrea Falcetta (del Comitato Promotore Referendum Giustizia)

Avv. Federico Bucci (del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail