Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Segreteria Rinascimento - 23 maggio 1997
Da "LA REPUIBBLICA" del 23 maggio 1997, pag. 3

MUSSI: "FOSSA PAZZO SUI REFERENDUM"

Polemiche sulla decisione di Confindustria di appoggiare cinque di quelli voluti da Pannella

Polemica infuocata sulla decisione di Confindustria discendere in campo a favore di cinque dei quesiti referendari proposti da Pannella. Contestazioni interne a parte l'adesione è voluta soprattutto da Fossa e dai piccoli industriali del Nord ieri sul tema si sono scambiati battute al veleno Fabio Mussi, capogruppo della Sinistra Democratica alla Camera e lo stesso Pannella Mussi infatti, commentando a Radio radicale la relazione del leader di Confindustria, ha definito la posizione assunta sui referendum come frutto di una "autentica pazzia di Fossa". "Una borghesia industriale che si rispetti, una classe dirigente del Paese, su argomenti che sono oggetto di una concertazione tra le parti sociali non si butta su referendum di un uomo, come Pannella, che e l'ombra di quello che fu una volta". Affermazione che non poteva non far scattare una altrettanto velenosa risposta da parte di Pannella stesso, che non ha perso occasione per paragonare Mussi ad un "Mussif terzo internazionalista". "Queste esternazioni

ha detto Marco Pannella non sono che citazioni di quei predecessori d'Europa orientale tra il 1946 e il 1958. Quanto alla battuta su di me, si tratta della conferma dell'esistenza di una sentenza a mio carico: esattamente da un anno infatti, per tutti i corifei del regime, non devo essere altro che una ombra. Anche qui Mussoff cita. Non bischero di Toscana, ma terzinternazionale di Praga". E se Emilio Del Bono dei Popolari consiglia a Fossa di fare meno politica, Pietro Larizza, leader della Uil, confessa di non essersi stupito per questa scesa in campo "perchè la Confindustria non è affatto neutrale".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail