PANNELLA RINUNCIA A RACCOGLIERE LE FIRME SUI 44 QUESITI
Roma La direzione dei Club Pannella ha deciso di non avviare la raccolta delle firme sui 44 quesiti che aveva depositato in Cassazione, perchè "non c'erano più i tempi tecnici per far partire la campagna referendaria". Lo annuncia Marco Pannella che sottolinea anche come il suo movimento "non fosse alla ricerca di aiuti per portare avanti i propri interessi, ma volesse mettere a disposizione l'esperienza referendaria per gli obiettivi della società civile e delle categorie a cui questi referendum si rivolgevano" . Pannella ha ringraziato la Confindustria e la Confcommercio "per l'attenzione mostrata e per le dichiarazioni di sostegno, di cui non va sottovalutato il positivo valore simbolico", ma ha voluto chiarire quello che ha definito "un equivoco": "Ci saremmo mobilitati solo se questo ci fosse stato chiesto e avremmo raccolto le firme su richiesta e in aiuto di altri, ma questo non è stato colto e perciò ci fermiamo qui". "Adesso conclude Pannella questi referendum, che costituiscono il più vasto e ra
dicale progetto di concreta e immediata liberazione e liberalizzazione del lavoro, del mercato, della Previdenza, della sanità, della giustizia e delle istituzioni, restano in Cassazione e chiunque, con l'accordo dei comitati, potrà farli propri e raccogliere le firme".