Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 27 maggio 1997
La Commissione di vigilanza RAI "conforta" il comportamento illegale della RAI.

Dichiarazione di Paolo Vigevano.

Roma 27 maggio 1997

Non più dirette a tribuna politica per i referendum. Parità di abbigliamento tra i rappresentanti del Sì e del No per assicurare parità di "condizioni comunicative". In attesa del testo della delibera dell'ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza RAI, questo è quanto emerge dalle dichiarazioni dei suoi componenti al termine della riunione che ha affrontato il problema posto da Marco Pannella e dalla sua denuncia di ieri sulla mancata informazione sui referendum messa in atto nel corso della trasmissione di Tribuna per i referendum.

Se la delibera corrisponde a quanto dichiarato dai parlamentari al termine della riunione, ci troveremmo di fronte ad un comportamento da stato totalitario, saremmo anche in questo l'unico paese al mondo nel quale le trasmissioni elettorali, vengono preregistrate. E' questo il modo per assicurare la continuità della congiura del silenzio imposto alla maggioranza del paese che sui temi di questi referendum si pronuncerebbe altrimenti a grandissima maggioranza a favore del Sì.

Intanto il direttore di radio radicale Massimo Bordin nella trasmissione odierna in onda alle 14.00 su RAI Uno, ripeterà l'iniziativa di denuncia messa in atto ieri e proibita dalla RAI nella trasmissione serale.

Il fantasma questa volta sarà il rappresentante del NO al referendum abrogativo dell'automatismo della carriera dei magistrati. Infatti non si è presentato nessuno a sostenere questa posizione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail