Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Segreteria Rinascimento - 27 maggio 1997
Da "IL GIORNALE" del 27 maggio 1997, pag. 9

FATTI APEZZI I REFERENDUM

I quesiti ridotti da 11 a 7. E da qui al 15 giugno potrebbero diminuire ancora.

Pannella a Rai1 travestito da fantasma, Rai3 annulla la puntata della "Tribuna".

Altra sforbiciata sui referendum. Con il pronunciamento di ieri dell'Ufficio centrale per i referendum della Cassazione, rimangono in vigore 7 quesiti referendari e per essi si andrà a votare il 15 giugno. Un'ultima incertezza riguarda il referendum sull'abolizione del ministero delle Risorse agricole. Anche questo potrebbe infatti "saltare", ma solo a patto che una legge sostitutiva informi in modo sostanziale il settore. Su questo punto si sono infatti trovati d'accordo governo e Regioni nel corso dell'ultima riunione della Conferenza StatoRegioni, che ha esaminato proprio lo schema di decreto legislativo predisposto dal governo. Un decreto che, una volta ottenuto l'assenso delle Regioni e del Parlamento, dovrebbe essere varato entro il 15 giugno per evitare il ricorso alle urne. Nel caso non si votasse nemmeno per la questione del ministero delle Risorse agricole, la "scheda" non conterrebbe più nessuno dei quesiti presentati da un gruppo di Regioni che hanno visto la Lombardia in prima fila. Restano in p

iedi, sempre che non vadano rapidamente in porto anche altre iniziative legislative ad hoc, i sei presentati dai Riformatori. Chiedono l'abolizione: dell'Ordine dei giornalisti; dei poteri del Tesoro nelle privatizzazioni (la cosiddetta "golden share"); dei limiti per l'ammissione al servizio civile; della possibilità per i cacciatori di entrare nei fondi altrui, degli incarichi extragiudiziali dei magistrati; del sistema delle carriere dei magistrati. I referendum sottoposti, i primi di gennaio, al vaglio della Corte costituzionale erano complessivamente trenta (diciotto presentati dai Riformatori e dodici dalle Regioni"; di questi ne furono dichiarati ammissibili undici. Pannella, intanto, invita a modo suo gli elettori a non disertare le urne. Il leader dei Riformatori ha partecipato ieri a "Tribuna" sul Tgl, in onda oggi alle 14, travestito da fantasma il lenzuolo bianco coi buchi dell'iconografia classica per difendere cosi il referendum sulla caccia e tutti gli altri che ha presentato. Sopra il lenzu

olo Pannella teneva un cartello con scritto: "Fantasma della democrazia, della legalità, dei referendum, dei riformatori, dell'informazione". Temendo che il leader dei Riformatori si ripresentasse abbigliato da fantasma la Rai ha annullato la "Tribuna" sui referendum prevista per ieri sera su Rai3. E Pannella ha fatto sapere che denuncerà l'Azienda di viale Mazzini "per interruzione di pubblico servizio".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail