IL FANTASMA DELLA DEMOCRAZIA
Il fantasma della democrazia aleggia su di noi. Marco Pannella non ha il minimo dubbio. Così, ieri ha messo in scena la sua ultima trovata. E si è presentato davanti alle telecamere di Rai1 coperto da un lenzuolo bianco. Due buchi all altezza degli occhi e il leader dei Riformatori ha incarnato il "Fantasma della legalità, dei referendum dell'informazione, della democrazia" (questo. recitava il cartello tenuto in mano da Pannella). L'occasione è delle migliori. Sulla Rai infatti, va in onda la prima Tribuna referendaria del Tg1 e si discute del quesito sulla caccia. Fra poco più di quindici giorni (il I5 giugno), gli elettori saranno chiamati alle urne per dare il loro parere sull'abolizione del Golden Share, dell'Ordine dei giornalisti e su molti altri quesiti. Il fantasma della democrazia e della legalità" ha quindi deciso di tirare la volata conclusiva della campagna referendaria, nella speranza che gli italiani (almeno il 50 per cento più uno), prima di andare al mare, facciano un salto alle urne. Più ch
e sponsorizzare le ragioni del 'Si" infatti, l'obiettivo dei Radicali è quello di raggiungere il quorum necessario a rendere valida la consultazione. L'invito di Craxi; nonostante il diffuso dissenso che esprimono i politici nei confronti dell'ex leader socialista, è tornato tristemente in auge. E anche ieri, durante la "Tribuna" del Tgl, il responsabile del comitato per il No" al quesito sulla caccia, Nello Adelmi, ha invitato l'Italia ad `andare al mare". Pronta la replica di Pannella: "Anche Craxi a suo tempo invitò tutti ad andare al mare, ma si trovò contro dieci milioni di voti". Adelmi controbatte, ma ormai la "gaffe" è fatta. E Pannella, non è una novità non molla facilmente. "Cacciatori a caccia di voti sbotta il leader dei Radicali costringono un vecchio militante in uno spazio che è quello che è per denunciare la peste che sta dilagando, per difendere non solo il referendum sulla caccia, ma anche tutti gli altri, da un regime di associati per delinquere...". Il moderatore tenta di placarlo. Pann
ella annuncia che anche nella serata i referendari avranno un altro spazio televisivo ("in un orario ingrato") per discutere dell'abolizione dell'Ordine dei giornalisti. E mentre la trasmissione sfuma, si sente ancora la voce del "fantasma della democrazia"