Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 22 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Silvja - 29 maggio 1997
RIFORME/BICAMERALE: DELL'ALBA (RIFORMATORI) "COABITAZIONE? NO GRAZIE! PIUTTOSTO ABBIATE IL CORAGGIO DI CHIAMARLO INCIUCIO... PREMIERATO, DOPPIO TURNO ALLA FRANCESE, CANCELLIERATO: ED IL TURNO UNICO ALL'INGLESE? PAR CONDICIO ANCHE SULLE PROPOSTE"

Bruxelles, 29 maggio 1997

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo della Lista PannellaRiformatori:

"Si scrive coabitazione si legge inciucio. Ancora una volta stampa, editorialisti, leader politici ed accademici di ogni tipo spudoratamente fanno l'apologia dell'inciucio guardando alle elezioni in Francia ed al suo sistema elettorale che emulando l'Italia mantiene in vita gli 'aghi' della bilancia come i 'Bertinotti/Le Pen' di turno. Nonostante il carattere palese di ingovernabilità che si prospetta per i francesi, alcuni bicameralisti italiani a cominciare da Berlusconi fanno del sistema elettorale francese la propria bandiera di riforma in Italia.

Massimo 'Jospin' e Silvio 'Chirac', in poche parole, vogliono coabitare pardon 'inciuciare' a vita rischiando di passare sui libri di storia come gli autori della vera controriforma postmedievale.

Nella grande giostra delle riforme anche la stampa italiana si rende protagonista di acrobazie lessicali: qualcuno un giorno ci dovrà spiegare come mai per il nostro paese si scrive inciucio e per la Francia coabitazione...

Intanto dal cilindro della partitocrazia italiana escono fuori diverse proposte di riforma elettorale: premierato alla romana, doppio turno alla francese, cancellierato alla avellinese. Chiediamo almeno una 'par condicio' anche sulle proposte ricordando l'esistenza del turno unico all'inglese che tanto ha fatto affascinare e sognare all'indomani delle elezioni in Gran Bretagna dove Tony Blair ha iniziato immediatamente a governare senza rischiare coabitazioni di alcun tipo. Pardon inciuci..."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail