VIP ALLE URNE CONTRO LA CACCIAGiorello: fermare le doppiette a tutti i costi. La Venier: non potevo votare, colpa del jet lag
Michela Mantovan
MILANO In quale categoria vanno cercati i pochi che hanno obbedito al richiamo delle urne? Una su tutte: i vip. Bello (a volte) importante, ricco, sicuramente famoso: questo è l'identikit del »referendario modello che, sfidando impegni di lavoro, aerei in ritardo o, più banalmente, le lusinghe di una domenica in famiglia, ha trovato un momento libero per esaudire le preghiere del »fantasma Pannella. Con alcune, polemiche, eccezioni. Il semiologo Omar Calabrese, per esempio, che considera i referendum alla stregua di »ospiti maleducati, seccanti. Ho sempre votato, questa è la prima volta che non lo faccio. Mi interessava la caccia, però... . Il giornalista e scrittore Luca Goldoni ha scelto il nonvoto di protesta »contro i referendum a badilate, di improbabile comprensione per l'elettore medio . Martina Colombari, ex miss Italia, top di successo risponde, quasi scusandosi: »No, sto facendo un servizio fotografico. Ma se avessi potuto sarei certamente andata alle urne . E l'avrebbe fatto anche il campione m
ondiale di motociclismo Max Biaggi. Peccato che, da poco, abbia preso la residenza nel Principato di Monaco: »Ma se abitassi ancora qui avrei votato . Entrando nello specifico dei sette quesiti, si mantiene sul vago e, dopo aver vinto una serie di dubbi, conclude »diciamo che su questo sono un po' misterioso . Mara Venier, ex conduttrice di »Domenica In , non cerca scuse: non ha potuto votare »perché sono in viaggio, sto per cominciare le riprese di un film. E in ogni caso non ci sarei andata, c'ho il jet lag, sono stanca.... . E il suo compagno Renzo Arbore? »Proprio non lo so... Anzi, è tutto oggi che lo cerco e non lo trovo... . Compattissima la coppia SandraRaimondo: in casa Vianello si vota sempre e comunque. Spiega la soubrette: »Mi interessavano tutti i quesiti, in particolare quello sulla caccia. Io difendo la libertà di dire quello che pensiamo . E se potesse proporre lei una consultazione? »Chiederei leggi più severe per chi commette violenze. Chi scippa una vecchietta almeno 5 anni di galera se li
deve fare . Anti cacciatori pure il comicopresentatore Piero Chiambretti: »Andrò a votare alle 22 . Perché? »Beh, vorrei essere l'ultimo del mio seggio. Anche se, vista l'affluenza, rischio di essere il primo. Mi interessa solo il quesito sulla caccia, anche se trovo discutibile la scelta di averlo messo assieme a tutti gli altri . Sergio Staino, »papà di Bobo ha disegnato il »sì alle urne sul suo giornale, l'»Unità (il quotidiano del Pds che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello anti voto). »Sì, ho ritratto un Bobo che andava a votare. Però non è stato facile scegliere . Potesse decidere lui, il vignettista proporrebbe un referendum »su temi alti, belli, davvero trasversali ai partiti. Magari per dare anche ai single la possibilità di adottare bambini . »Guerra in famiglia per l'astronoma Margherita Hack: il marito non voleva andare alle urne, lei invece sì. Ha vinto lei. Lo scrittore Luciano De Crescenzo è stato tra i »referendari più mattinieri (anche se nessuno può battere il fotografo Olivie
ro Toscani, che si è presentato al seggio alle sette del mattino) e solerti. Perché tanta fretta? »Ho votato solo un referendum, quello sulla caccia, perchè è l'unico che ho capito. Comunque credo nella consultazione popolare, la giudico uno strumento importantissimo . E, per dimostrare la complessità delle schede, racconta: »Al seggio c'era una signora che mi ha chiesto "Cos'è il referendum sui giornalisti?". E io: "Semplice, lei deve dire se vuole giornalisti ordinati, oppure spettinati, sporchi, malvestiti. Tutto qua" . La più entusiasta di tutti è però l'antropologa Ida Magli: »Ho votato tutti i quesiti, mi interessava in particolar modo l'obiezione di coscienza. Il fatto che poi il Parlamento non tenga conto (come è già accaduto) della volontà dei cittadini, è una presa in giro della democrazia. Posso dire una cosa? Prego... »Che per i politici bisogna mettere una ghigliottina... . Il filosofo Giulio Giorello è scatenato, ma contro i cacciatori: »Per questo sono andato. Qualunque cosa boicotti i caccia
tori ottiene il mio massimo consenso. Non capisco chi non vota, non capisco perché se ne debba avere paura: è uno strumento, usiamolo . Il vincitore del Giro d'Italia Ivan Gotti, che si è distinto per i reiterati e convinti anatemi alla Lega, in questo caso è un po' confuso: »Deciderò all'ultimo momento. Non ho avuto tempo di pensarci, scusi, ma... . Enzo Jannacci è durissimo: »Mi dispiace che Pannella sia andato con i fascisti, volevo dire con il centro destra... Però sono un vecchio democratico, credo in questo istituto e quindi sono andato a votare . La scrittrice Paola Capriolo è rimasta in casa con i suoi gatti: »E sbagliato questo uso dei referendum, su materie complesse decida il Parlamento .