Roma, 15 ottobre 1997
A D'Alema e Fini, che guideranno le Liste del PDS e di AN, si aggiunge Pannella, alla guida della lista antiproibizionista e referendaria.
La Lista Pannella Antiproibizionista e Referendaria è guidata infatti da Marco Pannella; essa include massimi esponenti storici del movimento radicale quali Stanzani e Vigevano, Cicciomessere e Rita Bernardini, seconda nella capolistura, seguita da Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale, dal capogruppo uscente in Consiglio Comunale Piercarlo Rampini e da Benedetto Della Vedova, che da anni ricopre i maggiori incarichi sia del Movimento sia dei Comitati Referendari.
Nella conferenza stampa di stamane Pannella ha presentato le linee programmatiche che si aggiungono al programma del Sindaco e indicano le priorità che verranno date sia in campagna elettorale sia nel corso della prossima consigliatura.
"Siamo forza di opposizione al Governo, forza di opposizione alla pseudo-opposizione del Polo. Con Rutelli, contro Ulivo e Polo contro il Partito unico della Bikamerale, o della Costituente partitocratica. Chiederemo il voto, per sostenere al massimo la nostra forza antipartitocratica e antiproibizionista, con le azioni militanti nonviolente già in corso, potenziandole.
Rutelli sarà eletto comunque Sindaco, e dovrà esserlo nel modo più netto e forte, anche perché sul piano politico e civico non vi sono che parvenze di candidature alternative.
Rivolgo quindi un appello a tutti i liberali, i liberisti, i libertari, i referendari, a tutti coloro che non intendano più ritenere irrilevante la capacità politica di onestà e di promozione dell'onestà per il Governo delle istituzioni.
Chiedo loro di dare il massimo di autonomia al voto per il Consiglio comunale, sostenendo la sola forza militante e autonoma per una alternativa radicalmente liberale, quindi radicalmente antipartitocratica, antifascista, anticomunista, anticlericale, per affermare anche la piena religiosità dei diritti-doveri civili e di fede."