"PER LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA E LIBERALE"Intervento di Marco Pannella alle ore 16,30
Roma, 14 febbraio 1998
Seconda giornata del Convegno, presieduto dalla Commissaria europea Emma Bonino, "Quali lotte e leggi subito per la Rivoluzione Tecnologica, per la Rivoluzione Liberale" - che si concluderà, nella sua prima sessione, lunedì - organizzato dalla Lista Pannella, Radio Radicale e Agorà Telematica.
Nella mattinata gli interventi del Garante sulla Privacy Stefano Rodotà, Elserino Piol (Presidente del consorzio Picienne), Giuseppe Corasaniti (docente di Diritto dei Mezzi di Comunicazione), la relazione di Marco Trugenberger sulla 'firma digitale', Antonino Renzi (docente di Tecnica delle Ricerche di Mercato), l'On. Piero Melograni, Amedeo Postiglione (responsabile Banche Dati Ambientali, Corte di Cassazione), Alfonso Porrello (Presidente Europan), Vittorio Novelli (Università 'La Sapienza'), Corrado Placidi (Codacons), Enrico De Lucchi (Cisco System).
Nel pomeriggio (dalle ore 15,00) sono previsti gli interventi di: l'On. Antonio Martino, Vincenzo Scotti (già Ministro degli Interni), Tommaso Pompei (Amministratore Delegato Wind), Giampiero Antonioli (Unione Consumatori), Gianfranco Prini (docente Politecnico di Milano), Benedetto Romano (Consigliere Adiconsum), Egidio Pentiraro (Centro Multimediale di Terni - Epee Srl), Marina Migliorato (Segretario Generale Movimento Difesa del Cittadino) Emanuele Sgroi (docente di Sociologia), Salvatore Lombardo (docente di Diritto Pubblico), Giovanni Salvati (Codacons), Anna Ciaperoni (Federconsumatori).
Alle ore 16,30 prenderà la parola Marco Pannella.