Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 23 febbraio 1998
LETTERA DI MARCO PANNELLA, PAOLO VIGEVANO E OLIVIER DUPUIS ALLA DIREZIONE DE 'IL CORRIERE DELLA SERA' E ALLA PRESIDENZA DELLA RCS EDITORI

Egregia direzione de "Il Corriere della Sera"

Al direttore Ferruccio De Bortoli

Ai vicedirettori Antonio Di Rosa e Carlo Verdelli

Spettabile RCS editori

Presidente Alberto Ronchey

Vice Presidente Pier Giusto Jaeger

Amministratore Delegato Claudio Calabi

Consiglieri Gaetano Afeltra

Maurizio Barracco

Marcello Franco

Maurizio Romiti

Inviato per fax il 23 febbraio

e per corriere SDA

Roma, 23 febbraio 1998

Egregio direttore, egregi vicedirettori,

la linea editoriale e giornalistica de "Il Corriere della Sera", caratterizzata da una sistematica censura delle iniziative e delle posizioni della Lista Pannella, del Partito Radicale, di Radio Radicale e degli altri soggetti di questa area è ormai di una gravità inestimabile. La lesione della nostra immagine, della nostra identità, dei principi di verità, e anche quelli della lealtà deontologica proseguendosi e aggravandosi nel tempo costituisce anche il rischio di una loro lesione mortale. I danni di questa linea editoriale sono anche riferibili a quelli individuali dei dirigenti e dei militanti del nostro movimento.

L'esempio della vostra inchiesta odierna "Modena vuol riaprire le case chiuse" ne è un esempio: il nostro movimento ha già lo scorso anno depositato in Corte di Cassazione un quesito al riguardo, distribuito in tutte le sedi istituzionali, comuni, circoscrizioni, palazzi di giustizia oltre centomila moduli referendari con quel quesito. Radio Radicale ha a più riprese affrontato il problema ed è l'ora di sottolineare che Radio Radicale ha un ascolto medio giornaliero di oltre settecentomila ascoltatori. Nei giorni scorsi abbiamo nuovamente depositato in Corte di Cassazione lo stesso quesito e diffuso a iosa l'elenco dei nuovi quesiti che torna ad includere quello sulla legge Merlin. Così a limitarci a questi giorni è stata totalmente censurata ogni notizia sulla battaglia della nostra Lista e del nostro movimento sulla Golden Share, e perfino la segnalazione del fatto che è per nostra iniziativa che su questo tema si è svolto un referendum, che, pur mancando il quorum, ha visto il SI del 74,1% dei votanti. Qu

otidianamente e da poco meno di un anno sono - come documenteremo - censurate le nostre prese di posizione, le nostre iniziative, le nostre lotte sia di politica internazionale, sia di politica interna, sia di politica economica, sia di politica dei diritti civili.

Si tratta di un vero e proprio massacro divenuto ormai, probabilmente, un vero e proprio riflesso ideologico e giornalistico, una vera e propria linea editoriale che non ha bisogno nemmeno di essere quotidianamente imposta.

Quando abbiamo tentato, se non con fiducia almeno con volontà di fiducia, di farvi presente questa situazione le risposte sono state di negazione totale della verità anche solo parziale delle nostre critiche e segnalazioni. Incaricheremo un importante collegio difensivo di citare in giudizio editori e responsabili giornalistici per ottenere giustizia. Altrove editori "puri" potrebbero temere che questo profondo, feroce tentativo di annientamento dell'immagine di un intero movimento culturale e politico, dei suoi esponenti e dei suoi militanti, se accertato giudiziariamente sarebbe di tanta gravità da poter ipotizzare il fallimento o perdite insopportabili per la propria impresa. Ma, in Italia, il "mercato" non è che giungla, inganno e menzogna; di conseguenza la nostra iniziativa sarà sicuramente di estrema difficoltà. Per questo vi inviamo il seguente preavviso ove riteneste che le nostre doglianze abbiano un sia pur parziale fondamento e foste di conseguenza interessati ad un tentativo di dialogo e di inte

sa. In tal caso, quanto a noi, siamo pronti a tale incontro.

In attesa di un urgente cenno di riscontro da parte vostra inviamo i nostri più distinti saluti,

Marco Pannella, Presidente della Lista Pannella

Paolo Vigevano, Editore di Radio Radicale

Olivier Dupuis, Segretario del Partito Radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail