Roma, 4 marzo 1998
Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:
"Il rapporto sullo stato dell'informatizzazione della Pubblica Amministrazione, presentato dal presidente della Autorità per l'informativa Guido Rey, evidenzia un decremento di ben il 10% nella spesa delle amministrazioni pubbliche per l'informatizzazione e la telematizzazione tra il '95 e il '96.
Ciò rappresenta un fatto gravissimo: se vi è un capitolo della spesa pubblica che sicuramente andrebbe ampliato anziché ridotto, questo è invece proprio quello degli investimenti in nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione. Il ritardo tecnologico, infatti, si risolve in un grave handicap per i cittadini e per le imprese, che continuano a sopportare la scarsa efficienza dei servizi della Pubblica Amministrazione italiana rispetto a quella dei paesi concorrenti.
Nel Convegno "Quali lotte e leggi subito, per la rivoluzione tecnologica, per la rivoluzione liberale" promosso, a partire da venerdì 13 marzo, dalla Lista Pannella, da Radio Radicale e da Agorà Telematica, chiederemo invece che ci si mobiliti affinché ingenti risorse, pubbliche e private, vengano indirizzate agli investimenti nelle nuove tecnologie e per la diffusione della telematica a tutti i livelli.
Per quel che riguarda le risorse pubbliche, queste dovranno essere "stornate" da impieghi improduttivi e assistenziali, a partire dai 2.500 miliardi del canone per una ormai superata TV di Stato."