Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 6 marzo 1998
DELL'ALBA: SEGNISTI MIEI, REFERENDARI IMMAGINARI

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo

6 marzo 1998

"Riassunto delle puntate precedenti: dopo aver capitanato con successo un fronte referendario per il passaggio al sistema maggioritario secco ad un turno, un noto esponente politico sardo ed i suoi amici si accomodano docilmente ad un pateracchio parlamentare che ha come conseguenza il passaggio non a due o tre partiti, ma a 52.

Di fronte ad una nuova iniziativa per l'abrogazione della Mattarellum, il noto esponente politico sardo ed i suoi amici non solo non muovono un dito per la raccolta firme, né per criticare la sentenza liberticida della Corte Costituzionale di annullamento del quesito oggi all'esame della Corte europea dei Diritti dell'Uomo, ma inventano una "costituente" da eleggere alla proporzionale integrale che avrebbe probabilmente aumentato a 100 il numero dei "partitini" esistenti.

Quando il movimento referendario storico, a denominazione d'origine controllata, quello di Marco Pannella, per reagire al sopruso della Corte adotta l'"uovo di Colombo" e lo propone ai cittadini nel luglio 1997, insieme ad altri referendum, il noto esponente politico sardo ed i suoi amici non giudicano la cosa rilevante contribuendo ad affossare l'iniziativa.

Infine, nel momento in cui il movimento referendario DOC annuncia il deposito, il 17 febbraio scorso, di una nuova iniziativa referendaria basata sull'eliminazione della quota proporzionale con il Colombo e/o con altro metodo, ecco allora che Segnisti e Dipietristi fanno proprio il marchio di fabbrica e, oplà, diventano per tutti i giornali "i referendari". Ma ne siamo sicuri?

I referendari pannelliani, quelli che raccolgono le firme ai banchetti, per intenderci, si ritrovano a decidere della strategia da seguire il 15 marzo all'Hotel Ergife a Roma: ecco una buona occasione, credo, per un confronto comune ed un chiarimento sulle finalità e gli obiettivi di ciascuno.

Spero che quest'opportunità saprà essere colta da chi vorrà venire all'Ergife".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail