Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 marzo 1998
PANNELLA: ONORE ALLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA. MA VERGOGNA PER LE FORZE POLITICHE, PER LE ISTITUZIONI E PER L'ORDINE GIUDIZIARIO UNITI CONTRO IL DIRITTO, I DIRITTI, LA LEGGE.

Roma, 10 marzo 1998

Dichiarazione di Marco Pannella:

"Il Parlamento, la Commissione di Vigilanza "ritiene" dunque, all'unanimità, che la RAI-TV non abbia ottemperato agli indirizzi della Commissione di Vigilanza, rifiutando di programmare le trasmissioni di riparazione, simboliche, ad anni di documentato ostracismo e di feroce violenza contro l'immagine e la vita stessa del nostro movimento oltre che (ed è ancor più grave) il diritto di conoscere del popolo italiano. La Commissione di Vigilanza, a questo punto, si limita a reiterare la richiesta disattesa. Ma a questo punto la legge esige che tali violazioni siano sanzionate con provvedimenti specifici contro i responsabili di tali inadempienze, in questo caso, indubbiamente, anche il Direttore Generale e i responsabili di reti e testate. Ma il problema è ben altro. Quando alla presenza costante di Rifondazione Comunista, gli speaker della RAI-TV hanno mostrato personale preferenze per tesi diverse, il Parlamento, la Commissione di Vigilanza ha deplorato il fatto.

Per quanto ci riguarda è documentato che la RAI-TV continua dopo lustri come e più di prima a negare ogni diritto a noi e agli utenti. Si tratta di violazioni del codice penale di carattere associativo e di attentato ai diritti politici del cittadino. L'ordine giudiziario continua a coprirsi di vergogna e di concorso (interno ed esterno non so bene) alle azioni di stampo mafioso e partitocratico.

Rivolgiamo un appello al Parlamento, alla Commissione di Vigilanza perché vogliano almeno intervenire per interrompere la piena e persistente flagranza di questa violenza e di questi reati, mostrando quanto meno un minimo di rispetto di se stessi e della legalità, poiché continuano a celare come una vergogna la splendida azione democratica e nonviolenta che a questo momento 1200 cittadini in sciopero della fame stanno conducendo, azione che viene trattata con l'ostracismo più assoluto, mentre si dedica gran parte dell'informazione alla cronaca nera, la più vieta e insignificante".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail