Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 8 aprile 1998
PANNELLA SU FINANZIAMENTO PUBBLICO: "CIAMPI, RAI-TV, SALVI, MACERATINI, HANNO AFFERMATO IL FALSO. CI RIVEDREMO AL REFERENDUM!"

Roma, 8 aprile 1998

Dichiarazione di Marco Pannella:

"Accuso di mendacio e di truffa quanti, ministri o parlamentari, oggi hanno affermato il carattere "totalmente volontario", o anche semplicemente "volontario", della vigente legge sul finanziamento pubblico dei partiti.

I partiti hanno invece affidato alla ratifica del 15% dei cittadini lo scatto dell'obbligo di quel contributo, che è a carico del 100% di essi. E inoltre falso che si tratti di contributo "diretto" del cittadino, poiché la somma attribuita ai partiti appartiene allo Stato, cui viene imposto l'obbligo di distrarre dal suo bilancio quel finanziamento.

La RAI-TV, d'altra parte, ha censurato il fatto che il carattere "volontario" di questo finanziamento è stato ed è da più parti contestato, e lo ha dato come fatto acquisito.

Devo inoltre deplorare che alcuni parlamentari abbiano abusato della "diretta" tv per affermare il falso contro di noi. Il Presidente Maceratini sa infatti, perfettamente, che noi non chiediamo e non abbiamo mai chiesto "finanziamenti" per Radio Radicale, ma che abbiamo vinto una gara per fornire un servizio e che ora tuttalpiù auspichiamo il rinnovo di quella Convenzione appoggiati, e gliene diamo volentieri atto, da AN e da Maceratini stesso. Così come Salvi sa benissimo che noi abbiamo sì ritirato il finanziamento pubblico, ma perché, altrimenti, esso sarebbe stato diviso come bottino proprio dagli altri partiti, e non reso ai contribuenti. Egli sa anche che noi non abbiamo fatto "uso di legge" del finanziamento, ma lo abbiamo restituito ai cittadini, o destinato loro in informazione del e sul PDS, come su di ogni altro partito.

Ma la menzogna e l'imbavagliamento dell'avversario sono armi incivili e antidemocratiche, cui si ritengono costretti, solo gli intolleranti, i prepotenti e deboli.

Ci rivedremo al referendum!"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail