Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 maggio 1998
GIORGIANA MASI: MARTEDI' 12 MAGGIO SIT IN DELLA LISTA PANNELLA DAVANTI ALLA COMMISSIONE STRAGI.

Roma, 10 maggio 1998

Nel giorno dell'anniversario dell'assassinio di Giorgiana Masi, la Lista Pannella ha deciso quest'anno di tenere un sit in davanti alla sede della Commissione Stragi. L'appuntamento è per martedì 12 maggio, alle ore 11.30 in Via del Seminario, Palazzo San Macuto.

A tale proposito, Rita Bernardini della Lista Pannella, ha dichiarato:

"Certo non mancheranno anche quest'anno i nostri fiori davanti alla lapide di Giorgiana a Ponte Garibaldi, ma riteniamo anche di dover manifestare davanti a Palazzo San Macuto sede della Commissione stragi. Quel giorno, il 12 maggio del 1977, si è tentata in tutti i modi e per ore una vera e propria strage. Gli indizi e le prove del comportamento eversivo del Governo o di ambienti vicini al Governo di allora sono state depositate in tutte le sedi sia giudiziarie che parlamentari, ma a 21 anni di distanza alla tentata strage si è aggiunta, anno dopo anno, la strage di verità.

Le uniche prove certe sono i filmati e le foto di agenti in divisa o travestiti da "autonomi" che hanno sparato all'impazzata ad altezza d'uomo; l'unica "ricostruzione" seria di quella giornata è il Libro Bianco redatto a cura del Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei nel 1979 e la cronaca diretta di Radio Radicale. "Ben venga - lo ha già dichiarato Marco Pannella - qualsiasi ipotesi che possa rimettere la giustizia in moto per accertare anziché occultare la verità storica di quella giornata, ma una cosa è certa in qualsiasi altro paese democratico al mondo il Governo sarebbe stato accusato almeno di oltraggio al Parlamento e di occultamento di eventi delittuosi".

Il nostro posto - ha concluso Rita Bernardini - è là dove la verità dovrebbe essere accertata; ma la nostra voce, la nostra opera, la nostra testimonianza - come sanno benissimo i giornalisti - sta per essere definitivamente cancellata assieme alla voce libera di Radio Radicale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail