Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 19 maggio 1998
SCIOPERO TOTALE DELLA SETE E DELLA FAME: CONFERMATO L'INIZIO DALLA MEZZANOTTE DI OGGI.

Roma, 19 maggio 1998

Dichiarazione dei militanti della Lista Pannella:

"Occorre volere e potere rischiare la vita, contro non il rischio, ma la certezza della morte del diritto, dei diritti, della speranza democratica, di un minimo di regole civili. Con queste ragioni noi militanti della Lista Pannella confermiamo l'inizio dalla mezzanotte di oggi dello sciopero totale della fame e della sete, sesta e drammatica fase del 'satyagraha' che da sette mesi vede in lotta migliaia di cittadini per la libertà, la legalità dell'informazione e a sostegno di Radio Radicale.

La nostra dignità ci porta in queste ore a non essere inerti e rassegnati di fronte a quello che il Presidente della Commissione di Vigilanza ha definito "un autentico genocidio culturale e politico" operato dalla Rai-Tv nei confronti della Lista Pannella e che trova la sua emblematica specificazione nella vicenda di Radio Radicale.

Il nostro è un gesto di speranza e siamo pronti ad accogliere ogni passo compiuto nella direzione del dialogo e dell'accertamento della verità come abbiamo già dimostrato decidendo di rinviare di 48 ore l'avvio di questa drammatica azione non appena ci è giunta la notizia che presidenti emeriti della Corte Costituzionale come Baldassarre, Caianiello, Casavola, Corasaniti e Paladin hanno accettato di redigere una forma di giudizio di verità e di equità sulla vicenda di Radio Radicale e su quella dell'ostracismo della Rai nei confronti della Lista Pannella.

Chi può, se vuole, intervenga".

La Lista Pannella ha nei giorni scorsi scoraggiato i numerosi militanti che da molte città italiane intendevano intraprendere lo sciopero della sete senza avere il supporto di una adeguata struttura sanitaria in grado di monitorare la salute dei partecipanti con analisi del sangue e delle urine. A Roma, Milano e Bologna questa organizzazione è assicurata. Questo l'elenco dei militanti che inizieranno da stasera lo sciopero della sete:

A Roma:

Rita Bernardini, 45 anni, giornalista; Mariano Giustino, 40 anni, assicuratore; Gaetano Dentamaro, 36 anni giornalista; Daniele Capezzone, 25 anni, studente; Maria Teresa Cinti Nediani, 73 anni, pensionata; Cristiana Pugliese, 31 anni, laureanda; Antonio Borrelli, 43 anni, operatore culturale; Antonello Marzano, 46 anni, ingegnere; Michelangelo Tesoro, 37 anni, libero professionista; Piergiuseppe Camici, 49 anni, sceneggiatore; Orlando Bertucci, 36 anni, informatico.

A Milano:

Giorgio Inzani, 57 anni, medico; Lucio Bertè, 57 anni, architetto; Mario Birelli, pensionato; Emiliano Silvestri, 49 anni, giornalista.

A Bologna:

Roberto Baietti, 21 anni, studente e Vito Laruccia, 47 anni pensionato.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail