Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 giugno 1998
TLC: LISTA PANNELLA "NO A POSIZIONE DOMINANTE DEL TESORO.
Intervengano Cheli, Tesauro e Van Miert."

Roma, 10 giugno 1998

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:

"Lo Stato resta, in Italia, un imprenditore più imprenditore degli altri.

Con la decisione di assegnare all'Enel la licenza per il terzo gestore dei telefonini, il Governo non solo ha procurato a se stesso - in palese conflitto di interessi - un enorme beneficio patrimoniale, ma ha ulteriormente rafforzato la posizione dominante del Ministro del Tesoro nel settore delle TLC.

Nelle mani di Ciampi e Draghi si concentrano la proprietà o il controllo di Telecom (di cui il Governo è maggiore azionista e detiene la golden share), di Tim e ora anche di Wind, cioè la quasi totalità del mercato della telefonia. Con le acquisizioni, una aggressiva politica tariffaria e un "sapiente" utilizzo delle sinergie con la rete fissa, TIN (Telecom) ha conquistato il predominio sul mercato di Internet. Sempre al Tesoro, tramite l'IRI, appartiene il 100% della Rai. E' poi in progetto una nuova società mista Telecom-Rai per occupare in posizione predominante anche il mercato della TV-Digitale e della Tv a pagamento.

Altro che mercato, altro che privatizzazioni: nel più ricco e promettente mercato, quello delle Comunicazioni, la politica del Governo è una politica di aggressiva espansione e concentrazione del potere statale. Questi sono i fatti, i proclami non ci interessano.

Chiediamo all'Autorità per le Comunicazioni e al suo Presidente Cheli, a quella Garante per la concorrenza e il mercato e al suo Presidente Tesauro e al Commissario europeo Van Miert di intervenire, per obbligare il Governo italiano, come si fa in questi casi, a cedere una parte consistente delle sue aziende del settore."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail