RADIO RADICALE: PETRUCCIOLI, APPROVIAMO DDL COSI' COME E'
Il disegno di legge che proroga la concessione a Radio Radicale fino al 1999 torna in terza lettura al Senato e il presidente della Commissione Lavori pubblici di palazzo Madama, Claudio Petruccioli, pur esprimendo dubbi sulle modifiche introdotte dalla Camera, invita ad approvare il provvedimento cosi' come e' perche' esso ''con tutti i suoi difetti ha almeno il pregio di emanare provvidenze per consentire e sostenere l'informazione, che e' l'ossigeno della liberta' e della democrazia''.
Aprendo i lavori della commissione che ha esaminato il testo, Petruccioli ha osservato che la Camera, alle norme sulle trasmissioni radiofoniche parlamentari ha aggiunto una seconda parte che riguarda le agevolazioni per l'editoria nonche' dei
limiti alla possibilita' di accedere per il futuro alle agevolazioni che i parlamentari possono destinare a testate giornalistiche da loro indicate. Petruccioli ha criticato le
modifiche introdotte dalla Camera poiche' si tratta di ''norme tampone'' su materie molto piu' ampie, e cioe' quelle dell'editoria e del finanziamento della politica. Tuttavia Petruccioli ha invitato ad approvare rapidamente il disegno di legge il quale ''fa fronte ad esigenze urgenti e non dilazionabili''. Il complesso della materia dell'emittenza radiofonica, ha concluso, potra' essere affrontato esaminando il
disegno di legge 1138.