Bruxelles, 3 luglio 1998
Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato al Parlamento europeo
Gianfranco Dell'Alba, membro della Delegazione PE/Cina, ha presentato la seguente interrogazione urgente al Consiglio dei Ministri dell'U.E.
»Dal 1 al 4 maggio scorso una delegazione dell'U.E. composta dalla Troika degli Ambasciatori a Pechino, si è recata in visita d'informazione in Tibet e che nel corso della visita della Troika alla prigione di Lhasa sarebbero scoppiati disordini che hanno provocato la morte di 7 monaci tibetani lì detenuti e il ferimento di altre decine di prigionieri;
Ad oltre due mesi dallo svolgimento di questa missione la Presidenza dell'U.E., mentre ha appena adottato le linee programmatiche per le relazioni U.E./Cina, non ha reso pubblico il resoconto di tale missione ma, rispondendo ad una mia domanda in tal senso il 23 giugno scorso durante l'audizione alla Sottocommissione dei Diritti dell'Uomo del PE il Ministro Lloyd a nome del Consiglio ha affermato che tale rapporto era "in preparazione";
a) Cosa aspetta il Consiglio a rendere pubblico tale rapporto, visto che sono passati esattamente due mesi dallo svolgimento della missione?
B) Risponde a verità il fatto che viceversa tale documento sia pronto ma rimane bloccato poiché non può non fare riferimento ai drammatici avvenimenti occorsi nella prigione di Lhasa e dei quali, verosimilmente, sono stati testimoni i componenti della Troika?