Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 4 luglio 1998
MALPENSA: LA COMMISSIONE UE HA RAGIONE DA VENDERE

Bruxelles, 4 luglio 1998

Dichiarazione di Gianfranco dell'Alba, deputato al Parlamento Europeo della Lista Pannella:

"Fa sorridere 'l'ira' di Prodi sulle sanzioni minacciate da Bruxelles per le gravi inadempienze e irregolarità del caso Malpensa. E' la sessa ira di chi, avendo presentato al catasto il piano per una villa di due piani, costruisce poi un palazzo di sei. Perché sia chiaro e non ci siano furbizie all'italiana: nel 1994 quando venne presentato ed approvato in sede europea il progetto 'Malpensa 2000', questo fu molto contestato - rischiando persino, come si ricorderà, la bocciatura, evitata per un soffio, al PE - per la inadeguatezza già allora paventata delle infrastrutture terrestri. Allora Governo ed enti locali annunciarono che tutto sarebbe stato operativo nel momento dell'inaugurazione definitiva del nuovo scalo. Questo oggi non è, con buona pace di Burlando, Prodi e company; e la Commissione europea, esercitando le sue prerogative a difesa dei consumatori non può che ricordarcelo. Ma v'è di più, quando il Governo italiano presentò i piani per fasi approvare 'Malpensa 2000' scrisse ed affermò che si tratt

ava di potenziare le capacità aeroportuali milanesi che Linate non poteva sopportare e fare di Malpensa lo scalo di riferimento del Nord Italia in diretta concorrenza non certo con Roma, ma semmai con Monaco di Baviera (e fu questo del resto il motivo della fiera opposizione dei deputati europei tedeschi, per esempio, all'approvazione del progetto). Mai, e sottolineo mai - e lo dico in conoscenza di causa - è stato ipotizzato quello che il decreto Burlando vorrebbe imporre con una procedura contraria alle norma europee sulla liberalizzazione dei trasporti aerei, e cioè il trasferimento di oltre il 40 per cento del traffico internazionale di Roma verso Malpensa, come appunto quegli abusivisti che prima si fanno dare i permessi dal Comune e poi li violano allegramente. Il commissario Kinnock e la commissione europea non possono che agire così: questo non è il destino cinico e baro dei rigori del mondiale, bensì è la bacchettata sulle dita a chi si comporta da magliaro".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail