Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 23 settembre 1998
MARTA RUSSO - SEN. PIETRO MILIO DELLA LISTA PANNELLA PRESENTA INTERROGAZIONE SU "UN GIORNO IN PRETURA" DI VENERDI' U.S. DEDICATO ALL'OMICIDIO MARTA RUSSO

Roma, 23 settembre 1998

Il Senatore Piero Milio, che insieme all'On. Marco Taradash, aveva chiesto venerdì scorso, al Presidente della Commissione Vigilanza RAI e al direttore di Rai Tre, di non mandare in onda lo speciale di "Un giorno in Pretura" sull'omicidio di Marta Russo, ha oggi presentato un'interrogazione parlamentare sul caso rivolta al Presidente del Consiglio, al Ministro di Grazia e Giustizia e al Ministro delle Poste e telecomunicazioni.

Il Senatore nelle premesse ricorda che il processo è "nel pieno di una bufera mediologica" proprio quando si trovi in una difficile fase del dibattimento. Il Senatore Milio ricorda poi di aver inoltrato, venerdì scorso, la richiesta al direttore della Terza Rete e al Presidente della Commissione di Vigilanza perché sospendessero la trasmissione dello "special" che si appalesava assolutamente inopportuno, poiché, prospettandosi come uno spettacolo di parte, costituiva grave interferenza nel corretto svolgimento del processo tenuto anche conto della presenza di giudici popolari nella composizione della Corte d'Assise.

Con l'interrogazione, che pone il problema della giustizia in TV, il Senatore chiede di sapere se gli interrogati non ritengano grave e censurabile che vengano mandati in onda servizi su procedimenti penali in corso di svolgimento dibattimentale;

se, la trasmissione sull'omicidio Marta Russo non costituisca possibile condizionamento del processo tenuto conto che una trasmissione televisiva siffatta ubbidisce più alle esigenze dello spettacolo che a quelle della giustizia e chiede infine di conoscere quali iniziative intendano prendere per evitare che simili casi si ripropongano.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail