Roma 24 settembre 1998
Il Senatore della LISTA PANNELLA Piero Milio ha presentato oggi
un'interrogazione parlamentare al Ministro di Grazia e Giustizia per denunciare il fatto che il trasferimento del giudice a latere nei processi per gli omicidi di Pino Puglisi e di Libero Grassi e sulle cosche delle Madonie e di Villabate mette a repentaglio la definizione degli stessi.
Per evitare rischi di nullità, verrà infatti sostituita la giuria popolare della Corte d'Assise con inevitabili riflessi sulla durata dei processi: gli atti dovranno essere tutti ripetuti, con testimoni e pentiti che dovranno riconfermare quanto già dichiarato. Milio che nel 1997 aveva denunciato in altra interrogazione, a cui a tutt'oggi non è pervenuta risposta, un'analoga situazione di esodo di magistrati dal tribunale di Gela che metteva a repentaglio la definizione di importanti processi di mafia chiede al Ministro quali iniziative intenda prendere per "salvare" i processi in oggetto e se non ritenga opportuno e necessario intervenire tempestivamente presso il CSM affinché l'immissione nella nuova funzione dei magistrati, qualora impegnati in procedimenti complessi e di criminalità organizzata e mafiosa, sia subordinata alla conclusione degli stessi.