Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 9 ottobre 1998
MALPENSA: LA CAPITOLAZIONE DI BURLANDO

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba:

Bruxelles, 9 ottobre 1998 - "La crisi di governo mette, giustamente, in secondo piano la fine pietosa dello psicodramma Malpensa, »salvando Burlando, nella dimissione collettiva dell'esecutivo, da un provvedimento di sfiducia individuale che avrebbe dovuto colpire qualsiasi ministro dei trasporti capace di effettuare un tale capolavoro di ridicola insipienza.

Il governo accetta oggi tutte le condizioni essenziali chieste dalla Commissione europea dal luglio scorso e fieramente respinte, vantando imparabili strategie giuridico-legali a tutela del sacro interesse nazionale contro il complotto internazionale ispirato da un figlio della perfida Albione.

A nulla sono valsi, sin dall'agosto scorso, gli appelli dei commissari Bonino e Monti, le messe in guardia del presidente dell'Antitrust Tesauro e di altri per evitarci l'ennesima eurofiguraccia, visto che ahimè, che lo si voglia o no, il diritto europeo stava dalla parte degli altri: trasferire almeno l'80 del traffico passeggeri da Linate a Malpensa sembrava esser diventata la »linea del Piave del governo e di Alitalia. Risultato, una vera e propria Caporetto.

Il nuovo decreto mantiene a Linate il 34% dei voli, cioè almeno il 40% del traffico passeggeri, proprio come voleva Kinnock, e con pseudo limitazioni sulla capacità di alimentare gli Hub di altri paesi tutte da verificare.

Il tutto poi senza quello scadenzario dei trasferimenti che costituiva viceversa uno dei capisaldo della trattativa.

Un bel successo, non c'è che dire, dei nostri strateghi, che invece di metter mano al badile e accelerare i lavori per completare le infrastrutture di collegamento, si sono evidentemente persi negli ovattati corridoi della Commissione europea."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail