Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 11 ottobre 1998
TELECOM: LISTA PANNELLA "ROSSIGNOLO, CIAMPI E DRAGHI SUBITO IN PARLAMENTO"

Roma, 11 ottobre 1998 - Il senatore della Lista Pannella Piero Milio chiederà domani ai presidenti della commissione Industria e della commissione Comunicazioni del Senato di ottenere l'immediata audizione del Presidente di Telecom Rossignolo nonché del Ministro del Tesoro Ciampi e del suo direttore generale Draghi.

Le audizioni si rendono necessarie al fine di far luce sulla vicenda delle indiscrezioni sulle disastrose prospettive dei conti 1999-2001 della Telecom, sulle quali il Presidente Rossignolo è stato fino a ora reticente e che la società aveva in primo tempo smentite e successivamente implicitamente confermate.

Tali comportamenti irresponsabili e incredibilmente dilettanteschi hanno comportato il crollo delle azioni Telecom e la definitiva perdita di credibilità della società e del suo management negli ambienti finanziari internazionali.

A farne le spese sono il milione e mezzo di piccoli risparmiatori che si erano fidati delle promesse di Ciampi e Draghi sulla bontà dell'operazione di privatizzazione.

A questo proposito Benedetto Della Vedova, della Lista Pannella, ha dichiarato: "Avevamo denunciato con ogni mezzo e in ogni sede - comprese le pubbliche assemblee di Telecom nella nostra qualità di soci - l'inevitabile fallimento a cui la privatizzazione di Telecom sarebbe andata incontro, a causa delle modalità scelte dal Tesoro.

Golden share, scelta del nocciolo duro, coinvolgimento delle fondazioni bancarie e ipocrita mitologia della pubblic company non potevano che consegnare di fatto e per poche lire un ruolo predominante a qualche "amico" - la Fiat - e impedire la gestione della società in modo autorevole e finalizzato a un suo sviluppo industriale.

Per questo, in ragione delle pericolose illusioni e disillusioni procurate a milioni di risparmiatori, Ciampi e Draghi dovrebbero assumere le proprie responsabilità e dimettersi (almeno Draghi che è ancora in carica).

Esiste oggi una sola via d'uscita per Telecom: il Tesoro rinunci alla golden share e metta all'asta l'intero pacchetto azionario ancora in suo possesso, lasciando che un investitore industriale, anche straniero, acquisisca così una quota azionaria di riferimento e imponga una sua coerente strategia industriale all'azienda. Gli attuali soci del nocciolo duro dovranno essere lasciati liberi, se credono, di cedere le quote attualmente possedute."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail