Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 23 ottobre 1998
MILIARDI RAI ALLA CONFINDUSTRIA: INTERROGAZIONE DELLA LISTA PANNELLA

Roma, 23 ottobre 1998

Il senatore della Lista Pannella Piero Milio ha presentato la seguente interrogazione al Ministro del Tesoro Ciampi e a quello delle Comunicazioni Cardinale:

Premesso che :

è ufficiale l'ingresso della Rai in Federcomin e l'adesione di quest'ultima alla Confindustria;

che la quota associativa per le aziende associate a Confindustria è calcolata come percentuale tra lo 0,6 e l'1 per cento delle retribuzioni lorde complessive, ammontanti nel caso della Rai a oltre mille miliardi;

per sapere:

se tale decisione dei vertici aziendali risponde ad un mandato dell'azionista IRI e del Ministro del Tesoro e quali ne siano, nel caso, le motivazioni;

quale sia la cifra annua effettivamente versata dalla Rai a Confindustria - se di 6 o di 10 miliardi - e se ciò sia compatibile con il fatto che la Rai venga finanziata direttamente dai cittadini attraverso il canone.

Su questo Benedetto Della Vedova della Lista Pannella ha dichiarato:

"L'ingresso della Rai in Confindustria testimonia la natura consociativa e parastatale della maggiore associazione degli imprenditori italiani. In quali occasioni e con quali contenuti Confindustria (attraverso Federcomin) rappresenterà la televisione di Stato? E, soprattutto, nei confronti di chi? Del Governo che ne è proprietario attraverso l'Iri? Del Parlamento che ne esercita il totale controllo?

In ballo, come è evidente, non c'è l'acquisizione da parte di Confindustria della rappresentanza di aziende pubbliche, ma, soprattutto dopo la chiusura dell'Intersind, la colonizzazione da parte dello Stato della principale associazione degli imprenditori italiani, con buona pace dei piccoli e medi imprenditori. C'è un solo modo per risolvere alla radice anche questa insopportabile contraddizione: privatizzare, subito, la Rai."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail