Roma, 1 dicembre 1998
Dichiarazione di Rita Bernardini, Lista Pannella:
"Nel panorama sconsolante della partitocrazia nostrana, diamo atto a Fini di avere espresso una posizione chiara quando ha affermato che "per non prendere in giro gli elettori" occorre che il ministro Visco faccia immediatamente conoscere i dati del 4 per mille affinché i partiti non prendano una lira in più di quanto loro assegnato dai contribuenti. Ha ragione anche quando afferma che i partiti devono restituire quanto ricevuto in eccesso nel '98 rispetto alle dichiarazioni del '97 (i cui dati sono a tutt'oggi sconosciuti).
Aggiungiamo che se si vuole essere seri e precisi fino in fondo, i partiti dovrebbero restituire anche i 110 miliardi assegnati una tantum nel 1997.
Fini sa bene però che, se "non si vogliono prendere in giro gli elettori", occorre abolire la legge del 4 per mille che costringe i cittadini italiani a finanziare l'intero sistema dei partiti, anziché il partito che si vuole sostenere. Infatti, fino a che la Costituzione non sarà definitivamente fatta fuori, gli elettori sono tali anche quando votano per i referendum e non solo quando, peraltro sempre più svogliatamente, vanno a votare per i partiti."