Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 8 gennaio 1999
CASO MARIO MORI - IL SENATORE PIERO MILIO PRESENTA INTERROGAZIONE SUL TRASFERIMENTO DEL GENERALE

Roma, venerdì 8 gennaio 1998

Il Senatore Piero Milio della Lista Pannella ha presentato oggi un'interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni e al Ministro di Grazia e Giustizia per conoscere le "vere ragioni" del trasferimento del Generale Mario Mori, dal comando dei ROS alla Direzione della Scuola Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri. Il Senatore ha ricordato come, grazie all'attività dei ROS, sotto la guida del Generale Mori, sono stati catturati, dopo anni di latitanza Salvatore Riina e il boss Cuntrera e come i Carabinieri del ROS avevano tempestivamente scoperto e riferito del ritorno in San Giuseppe Jato di Baldassere di Maggio che stava riorganizzando la sua cosca pur usufruendo del trattamento riservato dallo Stato ai "pentiti".

"Già al tempo dell'adozione delle direttive del 25 marzo 1998 da parte del Ministro dell'Interno, il Governo ha manifestato la volontà di depotenziare il ROS. Il trasferimento del Generale mi conferma quei timori. Ma quello che più mi inquieta sono le ragioni che sospetto siano alla base della decisione. Con l'interrogazione che ho presentato oggi infatti, in particolare ho chiesto ai Ministri di sapere se, tra le "vere" ragioni del trasferimento vi è quella di indebolire i ROS per ragioni legate a loro attività che hanno gettato gravi sospetti sull'operato della Procura della Repubblica di Palermo."

Il Senatore Pietro Milio ha ricordato infatti come il ROS sia la sola struttura che ha condotto, nel settore degli appalti e dei collegamenti con mafia e politica, indagini che a Palermo, sin dal 1991, hanno determinato conflitti di valutazione con la Procura della Repubblica a seguito delle dichiarazioni del geom. Giuseppe Li Pera e della divulgazione illecita di un rapporto informativo in virtù del quale pende attualmente nei confronti di alcuni sostituti procuratori di Palermo un procedimento penale avanti il GUP di Caltanissetta che, dopo oltre un mese dalla conclusione dell'udienza preliminare, non risulta avere emesso ancora alcuna decisione.

Il Senatore ha chiesto inoltre di sapere se risulta che anche altri ufficiali del ROS stanno per essere trasferiti ad altri incarichi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail