Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 11 gennaio 1999
BAMBINI SOMALI - SEN. PIETRO MILIO DELLA LISTA PANNELLA PRESENTA INTERROGAZIONE PER DENUNCIARE LA SPARIZIONE DI NUMEROSI BAMBINI SOMALI DA FAMIGLIE A CUI ERANO STATI AFFIDATI. DICHIARAZIONE DI RITA BERNARDINI DELLA LISTA PANNELLA.

Roma, 11 gennaio 1999

Il Sen. Pietro Milio ha presentato oggi un'interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell'Interno, al Ministro della Giustizia, al Ministro per gli Affari Sociali e al

Ministro degli Affari Esteri per denunciare il fatto che da notizie stampa e da quanto riferito da numerose famiglie affidatarie di bambini somali nati in Italia, la zona dei Castelli e del litorale romani e' colpita da un inquietante fenomeno per il quale questi bambini dati in affido dal Tribunale per i minori di Roma, improvvisamente spariscono. Da quanto riferito dal "Coordinamento delle famiglie affidatarie" nella sola zona dei Castelli e del litorale romani sono spariti almeno 18 bambini somali, sottratti dalle loro stesse madri naturali che li conducono all'estero, in particolare in Olanda e in Inghilterra, dove sembra possono usufruire di un contributo da parte dello Stato;

L'unico modo per le famiglie affidatarie di avere notizie dei bambini e' quella di rivolgersi agli stessi somali che in cambio di denaro forniscono informazioni sui piccoli. Molti di questi bambini risultano essere in possesso di passaporti palesemente falsi e non si capisce come possano entrare nei vari paesi. Queste vicende, che tra l'altro creano gravi disturbi psicologici nei bambini, sembrano essere molto numerose su tutto il territorio nazionale e destano particolari preoccupazioni quando si tratta di bambine perche' corrono il rischio di infibulazione. Il Senatore ha chiesto di conoscere esattamente le dimensioni del fenomeno a livello locale e nazionale ma soprattutto quali provvedimenti i Ministri interrogati intendano prendere per consentire il rientro nelle famiglie affidatarie dei bambini somali in questione.

Rita Bernardini, che assieme al Sen. Piero Milio e al Sen. Sergio Stanzani, ha seguito la vicenda della scomparsa dei bambini somali ha dichiarato:

"Il 29 Dicembre siamo stati ricevuti dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Marco Minniti che ci assicurò il suo interessamento investendo direttamente i Ministeri competenti. Le Feste sono passate, ma abbiamo l'impressione che ben poco si sia mosso. E' possibile che cittadini esemplari per la loro generosità e dedizione siano completamente abbandonati dalle istituzioni pubbliche? E' possibile che bambini indifesi siano rapiti sotto gli occhi dei genitori affidatari senza che di loro si sappia più alcuna notizia? E' tollerabile che il tribunale dei minori, gli assistenti sociali, le forze di polizia non intervengano in alcun modo? Per noi e per il Coordinamento delle famiglie tutto ciò non è tollerabile: stasera studieremo assieme, a Nemi, tutta una serie di iniziative, anche giudiziarie, per inchiodare chi non ha agito alle sue responsabilità."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail