Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 27 gennaio 1999
LEGGE EUROPEA: 22 PARTITI A STRASBURGO!

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo (nonchè ex portiere dilettante)

Bruxelles, 27 gennaio 1999

Nel sacrosanto dibattito riapertosi sulla legge elettorale per le europee, rischia di passare in secondo piano uno degli aspetti più paradossali dell'attuale meccanismo elettorale che, in nome di un abusivo "semestre bianco", qualcuno vorrebbe far credere che si sia fuori tempo massimo per modificare.

Con la legge attuale, basta lo 0,7/0,8% per ottenere un seggio a Strasburgo.

Cosi, di fronte ad una media di cinque, sei partiti per paese, (ad esempio Francia 6, Germania 4, Spagna 5, Gran Bretagna 4, eccetera), l'Italia ha mandato al Parlamento europeo nel 1994 rappresentanti di 14 liste.

Se poi si tiene conto della diaspora di questi anni, il quadro che viene fuori è che sono presenti in Europa 22 partiti italiani.

Il conto e' presto fatto:

siedono oggi al Parlamento europeo i rappresentanti di:

Fiamma tricolore, Alleanza Nazionale, Forza Italia, PLI, CCD, Lega, CDU, PPI, SVP, UDR, Rinnovamento italiano, PRI, SVP, Patto Segni, Italia dei Valori, Lista Pannella, Verdi, SDI, DS, Sinistra Verde, PCd'I, PRC. Cioè una media di un partito ogni quattro deputati. E la barca va: con qualche piccola eccezione, grazie alla legge attuale tutti hanno buone chances di avere eletti anche per la prossima legislatura, senza contare naturalmente le new entry.

Se questo e' normale....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail