Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 9 febbraio 1999
CENTENARIO ROSSELLI: LISTA PANNELLA SU CONVEGNO DS

Comunicato della Lista Pannella

Roma, 9 febbraio 1999

Con qualche arroganza, ma soprattutto con assoluta pervicacia nel voler ripercorrere antichi errori dannosi in primo luogo a loro stessi, i postcomunisti (nessun nome meglio si attaglia, in questo caso, ai DS di Walter Veltroni) ribadiscono la loro intenzione di mettere in piedi un convegno celebrativo-annessionistico di Carlo Rosselli da soli, nel chiuso del loro orto. Ma Veltroni affida l'incarico di annunciarlo alla manifestazione rosselliana promossa stamattina da Bruno Zevi e dal suo neonato, o risorto, "Partito d'Azione" , a Valdo Spini, invano sperando così di evitare la brutta figura e le rispostacce, che invece puntualmente sono arrivate da parte di Nicola Terracciano e dell'on. Marco Taradash, giustamente esterrefatti..

Che al convegno diessino, che si svolgerà il 27 prossimo, parlino Napolitano, Mussi e Spini stesso, non garantisce nulla. Stamattina Spini ha detto che in quella sede si avrà la "consacrazione" di Rosselli a guida spirituale del partito: già un simile linguaggio fa ridere, sul piano dell'intelligenza politica. E pensare che proprio in questi giorni Veltroni ha aperto con l'Ulivo di Prodi una sfida che ha come oggetto la maggiore o minore capacità delle due formazioni di aprire le vecchie case e gli antichi steccati della sinistra ad un dialogo sempre più aperto e coinvolgente tra le sue anime, quelle storiche e quelle più recenti. Nulla da dire, senatore Salvi? Eppure, lei aveva auspicato che il prossimo congresso dei DS si potesse svolgere assieme a socialisti e radicali. Se queste sono le premesse, proprio non ci siamo; siamo ancora alla solita solfa togliattiana, di annessione e di liquidazione delle diversità liberali e

socialiste. Fin de non recevoir.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail