Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella.
Roma, 29 marzo 1999
"Per anni siamo stati tra i pochissimi ad ammonire sulle sciagure che la politica della concertazione, rilanciata in grande stile con il Governo Ciampi, stava preparando per l'Italia. Il ruolo di attore a pieno titolo su ogni aspetto della politica fiscale che è stato riconosciuto al sindacato, ha portato CGIL, CISL e UIL - finanziati almeno per metà da pensionati e pensionandi - ad acquisire un vero e proprio diritto di veto, esercitato in special modo per ostacolare qualsiasi riforma del sistema previdenziale e del mercato del lavoro.
Che oggi il direttore generale di Confindustria, Innocenzo Cipolletta, riconosca ufficialmente il fallimento della concertazione sulle pensioni è una fatto, seppur tardivo, di assoluto rilievo.
I radicali, che cercarono in ogni modo di impedire la resa di Berlusconi ai sindacati sulle pensioni di anzianità, stanno proponendo al paese e agli imprenditori una stagione di grande impegno - referendario e legislativo popolare - per le urgenti riforme di libertà nel mercato del lavoro e per l'abolizione da subito delle pensioni di anzianità, incivile e ingiusto danno perpetrato nei confronti delle generazioni future.
Su questi temi, con Emma Bonino e Marco Pannella, si terrà il 10-11 aprile a Monastier di Treviso la seconda Assemblea "Radicali per la rivoluzione liberale e gli Stati Unisti d'Europa: per la liberazione del lavoro e dell'impresa". Ci aspettiamo una forte partecipazione di imprenditori e di cittadini che intendano con noi passare dalle parole ai fatti, dando forza alle iniziative di vera e propria rivoluzione liberale su cui siamo impegnati".