Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 28 aprile 1999
RADICALI: INIZIA DOMANI LA NUOVA CAMPAGNA REFERENDARIA
Per la Liberazione del Lavoro e dell'Impresa.

Per la Giustizia Giusta.

Contro i Finanziamenti Pubblici ai Partiti e ai Sindacati.

CONFERENZA STAMPA

Giovedì 29 aprile 1999, ore 10.45

Via di Torre Argentina, 76 - Roma

Roma, 28 aprile 1999

MARCO CAPPATO (Coordinatore Nazionale) e gli altri dirigenti radicali illustreranno gli obiettivi della nuova campagna referendaria che inizierà dal 30 aprile in tutto il paese.

Da venerdì 30 sarà possibile firmare nelle segreterie comunali e alle decine di tavoli presenti in molte città italiane.

IN ALLEGATO L'ELENCO DEI REFERENDUM

ELENCO DEI REFERENDUM

LIBERTA' DI LAVORO E DI IMPRESA

* COLLOCAMENTO AL LAVORO

Per liberalizzare il collocamento privato, facilitando l'incontro fra la domanda e l'offerta di lavoro.

* TEMPO DETERMINATO

Per liberalizzare i contratti di lavoro a termine.

* PART TIME

Per liberalizzare i contratti di lavoro a tempo parziale.

* LAVORO A DOMICILIO

Per liberalizzare i contratti di lavoro a domicilio.

* DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

Per abrogare, fermo restando il risarcimento patrimoniale, l'obbligo di riassunzione del lavoratore licenziato, vincolo disincentivante alla creazione di nuovi posti di lavoro nelle piccole imprese.

FISCO, PREVIDENZA E SANITA'

* SOSTITUTO D'IMPOSTA

Per consentire a tutti i cittadini di ricevere interamente i propri guadagni e versare solo successivamente le imposte, tutti con le stesse modalità.

* SMILITARIZZAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA

Per garantire una migliore qualificazione, efficienza ed autonomia della Guardia di Finanza.

* PENSIONI DI ANZIANITA'

Per elevare a 57 anni di età o a 40 anni di contributi i requisiti minimi per la pensione, avvicinando l'Italia agli altri paesi europei.

* SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Per lasciare ai cittadini la libertà di scegliere un'assicurazione privata in alternativa al Servizio Sanitario Nazionale, fermo restando l'obbligo di assicurazione.

* MONOPOLIO INAIL

Per abolire l'obbligo di stipulare l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro con l'INAIL lasciando la possibilità di scegliere, in alternativa, un'assicurazione privata.

FINANZIAMENTI PUBBLICI

* FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI: QUATTRO PER MILLE

Per abolire il finanziamento pubblico dei partiti, già cancellato dagli elettori nel 1993 con il 90% dei voti, e successivamente reintrodotto dal Parlamento con la legge del 4 per mille.

* RIMBORSI ELETTORALI

Per abolire i rimborsi elettorali, sventando il tentativo partitocratico di aumentarli a dismisura trasformandoli in un vero e proprio finanziamento pubblico dei partiti.

* PATRONATI

Per abolire il finanziamento pubblico dei patronati.

* TRATTENUTE ASSOCIATIVE E SINDACALI

Per abolire le trattenute alla fonte effettuate dall'INPS e dall'INAIL in favore delle associazioni sindacali e di categoria.

giustizia giusta

* CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

Per eleggere i rappresentanti della magistratura in base al loro prestigio e non ai loro "partiti" di riferimento.

* RESPONSABILITA' CIVILE DEI MAGISTRATI

Per consentire al cittadino di ottenere il risarcimento dei danni eventualmente subiti per dolo o colpa grave del magistrato.

* SEPARAZIONE DELLE CARRIERE

Per assicurare una maggiore neutralità di giudizio impedendo ai magistrati con funzioni requirenti di passare a funzioni giudicanti e viceversa.

* CARCERAZIONE PREVENTIVA

Per ridurre i tempi di carcerazione in attesa di giudizio.

* TERMINI ORDINATORI E PERENTORI

Per rendere certi e perentori i tempi della giustizia sia per i cittadini che per l'amministrazione della giustizia.

INCARICHI EXTRAGIUDIZIALI

Per impedire ai magistrati di assumere altri incarichi incompatibili con un esercizio efficiente ed imparziale delle loro funzioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail