Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 20 maggio 1999
COMUNICATO STAMPA

FINANZIAMENTO PUBBLICO - NO DEL SEN. MILIO (LISTA PANNELLA) ALLA LEGGE.

LA POLITICA DEI PROSSIMI DUE ANNI COSTERA' 760 MILIARDI DI LIRE AGLI ITALIANI

Roma 20 maggio 1999 - "Il disegno di legge approvato oggi sul finanziamento pubblico ai partiti, ha dichiarato il Senatore Pietro Milio, rappresenta una palese violazione della volontà popolare espressa con il voto referendario del 1993, quando il 90,3% degli italiani disse no al finanziamento pubblico ai partiti. Se prima i partiti hanno cercato di ripararsi dietro il sofisma della contribuzione volontaria del 4 per mille, hanno poi escogitato il sofisma del rimborso elettorale. Trovo scandaloso che quest'aula sia addirittura giunta a far rientrare nei rimborsi elettorali le spese affrontate per le elezioni politiche europee. Se con la precedente normativa i partiti incassavano in occasione delle elezioni, per abitante, rispettivamente lire 300 per le europee, 1200 per le regionali e 1600 per le politiche, con la nuova normativa i partiti incasseranno lire 4000 per elettore in occasione di qualunque elezione. Soltanto per le prossime europee ci sarà uno sconto di 600 lire e i partiti porteranno a casa "sol

o" 3400 lire per elettore. Secondo questi calcoli quindi le prossime elezioni europee costeranno agli italiani la non modica somma di 160 miliardi e "verseranno" ai partiti 200 miliardi per le elezioni regionali del 2000 e 400 miliardi per le politiche del 2001.

In meno di due anni i partiti incasseranno 760 miliardi."

Il Senatore Pietro Milio ha quindi annunciato il suo voto contrario e ha inviato i parlamentari che si sono espressi contro il provvedimento a firmare e a far firmare il referendum riproposto dai radicali.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail