Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 giugno 1999
DOPO IL "REFERENDUM STIMOLO" AN INVENTA IL "REFERENDUM DELLA DOMENICA (ELETTORALE)", MA LA LIBERAZIONE DEL LAVORO E DELL'IMPRESA PASSA DA UN GRANDE SUCCESSO, OGGI POSSIBILE, DELLA LISTA EMMA BONINO

Roma, 10 giugno 1999

Dichiarazione di Marco Cappato, Coordinatore dei radicali:

"AN e Segni, fulminati sulla via delle urne del 13 giugno, sono in questi giorni particolarmente infervorati nel proporre nuovi (si fa per dire) referendum, nei giorni scorsi contro il finanziamento pubblico ai partiti e il sistema proporzionale, oggi contro la sindacatocrazia e lo statalismo. Dicono addirittura che la via referendaria "appare l'unica via possibile". Eppure il 18 aprile Gianfranco Fini, all'annuncio del nuovo pacchetto referendario radicale, aveva gridò "fermateli!" in diretta TV su RAI 1. Coerentemente, poche settimane dopo AN ritirava tutti gli emendamenti sulla nuova legge dei rimborsi elettorali, regalando centinaia di miliardi alla partitocrazia.

Questo annuncio di nuovi referendum liberisti è l'ultimo atto di un triste copione, che è partito da quel comitato per il maggioritario che ha svilito lo strumento del referendum riducendolo a mero stimolo per il Parlamento. Oggi, a tre giorni dal voto, l'elefante si accorge, forse colpito da improvvisa crisi da sondaggi, della grande popolarità dei temi di liberazione del lavoro e dell'impresa, contro la sindacatocrazia e per la mobilità del lavoro. Per ora non propongono nulla, naturalmente. Sarebbero infatti costretti, anche su questo, a copiare referendum sui quali stiamo già raccogliendo le firme da più di un mese, boicottati anche da loro, oltre che dai mezzi di informazione.

A questi referendari della domenica (elettorale) rispondiamo che un grande successo, oggi concretamente possibile, dei radicali della Lista Emma Bonino, cioè dell'unica forza che si è dimostrata capace di lotte liberali, liberiste, libertarie, federaliste e referendarie, potrebbe per la prima volta in Italia consentire la creazione di un vero e proprio partito degli imprenditori, degli imprenditori-lavoratori e dei produttori, anche grazie a quei referendum che già possono essere firmati ai tavoli radicali e nelle segreterie comunali di tutta Italia".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail