Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 giugno 1999
PENA DI MORTE - 13 ebrei iraniani rischiano l'esecuzione capitale in Iran. Sen. Pietro Milio presenta interrogazione urgente al Ministro degli Affari Esteri.

Roma 10 giugno 1999

Da notizie di agenzia risulta che 13 ebrei iraniani sarebbero stati arrestati in Iran con l'accusa di spionaggio per conto di Israele e degli Stati Uniti, reato che implica la possibilità di condanna a morte. Tra i 13 arrestati ci sarebbero il mohel e shochet della Comunità che dava lezioni di ebraico ed ebraismo nella scuola ebraica locale, suo fratello, anche lui insegnante di materie ebraiche nella scuola, un altro mohel e shochet, 2 membri del Consiglio della Comunità e un altro insegnate ebraico.

Desta particolare preoccupazione il fatto che i 13 ebrei sono detenuti già da alcuni mesi e all'inizio l'accusa era di reati diversi e meno gravi e che diversi ebrei iraniani furono imprigionati ed alcuni impiccati negli anni successivi alla rivoluzione islamica del 1979.

Il Ministro degli esteri israeliano ha negato il coinvolgimento di ebrei iraniani in operazioni di spionaggio e ha avuto un colloquio in merito con il Segretario generale dell'Onu Kofi Annan. Poiché l'Italia che ha avviato un dialogo con il governo iraniano è impegnata in una battaglia per la moratoria delle esecuzioni capitali e l'abolizione della pena di morte il Senatore Milio chiede di sapere quali iniziative il Ministro intenda prendere per verificare se le notizie riportate da agenzie nazionali ed internazionali corrispondano a verità ed in particolare quali iniziative intenda prendere per evitare una condanna a morte dei 13 ebrei, per garantire il rispetto dei diritti umani in Iran e per investire anche l'Unione europea del caso in questione.

"L'impegno pluriennale dell'Italia per l'abolizione della pena di morte deve rappresentare una priorità nella politica estera italiana e il Governo deve essere tanto più pressante e puntuale quanto più un paese viola, come l'Iran, i diritti umani. Ma l'Italia deve anche continuare ad investire l'Europa della questione pena di morte perché ormai su questo tema c'è già una politica estera comune." Ha dichiarato il Senatore.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail