Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 13 giugno 1999
13 GIUGNO - HOTEL ERGIFE
DI SEGUITO IL TESTO DELLA DICHIARAZIONE DI EMMA BONINO

Roma, 13 giugno 1999

"La Lista Emma Bonino, il coordinamento delle forze dell'area radicale italiana, il Partito Radicale hanno iniziato stasera alle 20.00 un lavoro comune di analisi dei risultati degli ultimi mesi della loro iniziativa politica e dei primi risultati delle elezioni per il Parlamento Europeo.

Anche a nome di tutti i responsabili e i militanti radicali, rivolgo un commosso, profondo, felice GRAZIE di ri-conoscenza alle italiane e agli italiani che si sono uniti in questa occasione attorno ai grandi ideali degli Stati Uniti d'Europa e della rivoluzione liberale.

Ringrazio prima di tutto il "popolo radicale", questo drappello di visionari cocciuti che tanto ha dato e continua a dare - da decenni - al nostro paese, pagando di persona e ricevendo in cambio quasi nulla.

E ringrazio anche, con autentica commozione, tutti coloro che hanno sostenuto con slancio e passione civile la campagna Emma for President, e votando per noi oggi hanno voluto premiare il nostro lavoro e mostrano di saper distinguere fra chi all'ideale europeo dedica la propria vita e chi di Europa si riempie la bocca soltanto quando deve raccogliere voti.

Come per il Kosovo, anche per l'Europa gli elettori hanno saputo distinguere tra scelte chiare e tempestive e gli opportunisti dell'ultimo minuto: premiando i primi e castigando l'ipocrisia di pacifisti ed europeisti part time.

Da subito rilanciamo il nostro progetto per gli Stati Uniti d'Europa e la rivoluzione liberale in Italia cercando di risvegliare il nostro mondo politico dal suo torpore, dalla sua abitudine a vivere di rendita, nascondendo dietro l'istintivo e generoso europeismo degli italiani le sue incapacità o forse il disinteresse a dare un contributo originale al dibattito sui grandi temi e interrogativi del processo di costruzione di un'Europa federalista e liberale."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail