Roma, 16 dicembre 1999
Il Senatore Piero Milio, radicale della Lista Pannella, intende depositare oggi in Senato una Risoluzione urgentissima che impegna il Governo a sospendere a tempo indeterminato i lavori per la rampa di accesso al parcheggio del Gianicolo. Come hanno dimostrato esperti e associazioni ambientaliste - per prima Italia Nostra, con la sorprendente assenza di altre e più' possenti organizzazioni pseudoambientaliste - la rimozione-distruzione della Domus di Agrippina non e' affatto indispensabile, oltre a costituire un danno per cui basterebbero le parole espresse dall'Unesco. Ed e' gravissimo che il Governo abbia cancellato, cassato le indicazioni da esso stesso richieste ad esperti e comitati istituzionali. Sulla risoluzione si stanno raccogliendo le firme.
Ci chiediamo se un caso come questo, gravissimo nel merito, e nel metodo di consulenze chieste dal Governo e stravolte, rese carta straccia sia di un qualche interesse per alcuni organi di informazione. Ecco il testo: RISOLUZIONE Il Senato della Repubblica - Considerato che il sottosegretario Mattioli giovedì 9 Dicembre ha convocato una riunione tecnica nella quale è stato esaminato un accesso alternativo alla rampa Torlonia per consentire ai pulmann provenienti da via Gregorio VII di raggiungere il parcheggio del Gianicolo (con svolta a sinistra verso la rampa del S.Gallo). Considerato che il progetto alternativo, come attestato dal sottosegretario anche in una intervista pubblica del 12 Dicembre, si S dimostrato perfettamente idoneo all'accesso dei pulmann. Considerato che il governo ha deciso il completamento della rampa Torlonia e la conseguente rimozione della Domus imperiale romana, sulla base di una relazione predisposta dal Provveditore alle Opere Pubbliche del Lazio che dichiarava la irrealizzabi
lità del progetto alternativo in totale e arbitrario contrasto con i risultati della riunione tecnica appositamente convocata. Considerato che in data 15 Dicembre il progetto alternativo S stato sperimentato in loco con l'uso di 2 pullman che hanno effettuato il percorso alternativo con estrema facilità. Impegna il Governo a sospendere a tempo indeterminato la rimozione delle mura dell'antica Domus romana. impegna altresi' il Governo a partire dall'apertura del parcheggio stesso ad effettuare una sperimentazione di accesso al parcheggio utilizzando la sola rampa del S. Gallo, sotto la vigilanza di una commissione tecnica di garanzia, e che solo alla fine della sperimentazione vengano prese eventuali decisioni irreversibili.