Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 24 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 18 gennaio 2000
RADICALI: ASSEMBLEA NAZIONALE DAVENERDI' A DOMENICA

Roma, 18 gennaio 2000

Da venerdì 21 Gennaio, alle ore 17,30, a Roma ( Hotel Ergife, via Aurelia 619) si svolgerà l'Assemblea nazionale dei Radicali della Lista Bonino, che si concluderà nel primo pomeriggio di domenica. I 20 referendum e le elezioni regionali per la rivoluzione liberale e federalista saranno al centro dell'assise.

Emma Bonino e Marco Cappato, Coordinatore dei Radicali, hanno invitati i referendari e i radicali con una lettera della quale vi proponiamo i passaggi più significativi:

(...)Venerdì, sabato e domenica prossimi vogliamo riunire in assemblea le persone disposte ad investire le proprie energie, il proprio tempo e il proprio denaro per quegli obiettivi di rivoluzione liberale e federalista che mai come ora appaiono concretamente raggiungibili, alla portata del soggetto politico radicale e referendario.

Si è appena chiuso un anno davvero straordinario per la storia radicale. A partire da quei risultati ( ndr. Campagna Emma for President, Elezioni Europee, Campagna di raccolta firme sui 20 referendum) è ora possibile affrontare le prossime scadenze con una diversa consapevolezza della capacità di aggregazione e mobilitazione della nostra iniziativa.(...) Siamo ormai entrati nella fase decisiva dello scontro sociale con il blocco della conservazione e delle burocrazie parassitarie, mobilitato con ottusa faziosità in difesa dei propri privilegi e del proprio potere. con i 20 referendum all'esame della corte si può portare a compimento un percorso di lotte non-violente, digiuni e scioperi della sete, manifestazioni e campagne referendarie che hanno coinvolto in questi anni migliaia di militanti per l'alternativa liberale, liberista e libertaria. (...)

Prima ancora della scadenza referendaria, il 16 aprile si andrà a votare per le elezioni regionali. grazie alla recente riforma costituzionale, i consigli regionali che saremo chiamati ad eleggere saranno destinatari di un vero e proprio "mandato costituente", quello cioè di darsi uno specifico ed autonomo assetto istituzionale, attraverso l'adozione di un proprio statuto, di una propria legge elettorale, e di regole che disciplinino il ricorso a referendum regionali e locali.

Si tratta di un'occasione per riformare le regioni italiane sul modello degli Stati federati americani, presidenzialista e bipartitico, introducendo anche referendum di iniziativa popolare sul modello svizzero. una vera e propria rivoluzione federalista.(...)

il Comitato dei Radicali riunitosi giovedì 6 e venerdì 7 gennaio ha comunque deciso di attivarsi per consentire agli italiani di scegliere, come hanno potuto scegliere in tutti questi anni, le Liste Radicali e Referendarie, anche attraverso la presentazione di candidature autonome alla presidenza di tutte le regioni. (...)

Ci troviamo ad affrontare il progetto elettorale e referendario di rivoluzione federalista e liberale in condizioni economiche e finanziarie letteralmente drammatiche. Nei primi nove mesi del 1999 abbiamo speso oltre 50 miliardi - ricavati in buona parte dalla vendita di Radio Radicale 2, di Agorà Telematica e dai rimborsi elettorali - con i quali abbiamo spedito oltre 40 milioni di lettere, realizzato 4 campagne di spot televisivi e pubblicizzato decine di pagine a pagamento sulla stampa italiana. Per realizzare gli obiettivi dei prossimi mesi, per raddoppiare la percentuale di italiani che decidono di fare fiducia alla Lista Bonino e per concludere con successo il percorso referendario, dovremo essere in grado di mobilitare risorse economiche paragonabili a quelle che abbiamo investito l'anno scorso. il primo obiettivo, minimo indispensabile per la presentazione delle liste in tutte le regioni e le circoscrizioni provinciali, è quello di raccogliere 7 miliardi di sottoscrizione straordinaria entro il 10 fe

bbraio.(...)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail