Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 21 gennaio 2000
REFERENDUM E REGIONALI - NO A BOICOTTAGGI ISTITUZIONALI. SEN. PIETRO MILIO PRESENTA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER GARANTIRE IL PIENO RISPETTO DEI DIRITTI POLITICI DEI CITTADINI IN VISTA DELLE PROSSIME SCADENZE POLITICHE.

Roma 20 gennaio 1999 - Il Senatore radicale Pietro Milio, ha presentato un'interrogazione parlamentare rivolta al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Interno perché siano garantiti i diritti politici dei cittadini. In vista della campagna referendaria e delle prossime elezioni regionali, Pietro Milio denuncia il fatto che In base a dati forniti dal Ministro dell'Interno Napolitano, in riferimento alla consegna dei certificati elettorali per il referendum del 1997, risulta che alla chiusura delle operazioni di votazione la percentuale complessiva dei certificati consegnati fu del 7,3 per cento (pari a ben 3.585.000 certificati) con un incremento dell'1,1% (pari a 452.000 certificati) rispetto alla consultazione referendaria del 1995, una percentuale quest'ultima che corrisponde a 2 volte e mezzo la piccola percentuale dello 0,4% causa del mancato quorum del referendum del 18 aprile 1999.

Milio fa anche presente che in occasione della campagna elettorale per le elezioni al Parlamento europeo della scorsa primavera si è assistito in tutta Italia ad una grave violazione delle norme in materia di affissioni elettorali che prevedono per ciascuna lista che si presenta alle elezioni europee il diritto ad un eguale spazio per la propaganda elettorale.

Milio ricorda inoltre che a tutt'oggi non è consentito agli italiani residenti all'estero (circa 2.500.000) poter esercitare il loro diritto di voto nel paese ove risiedono.

Per questo ha chiesto di sapere: quali provvedimenti il Governo intenda adottare perchè siano garantiti i diritti politici dei cittadini italiani:

attraverso una tempestiva e completa consegna dei certificati elettorali;

il rispetto delle norme in materia di affissione elettorali;

attraverso l'adozione del voto elettronico sul quale il Governo aveva già espresso il proprio interesse. Ha chiesto inoltre quali provvedimenti il Governo intenda inoltre adottare per consentire ai cittadini italiani residenti all'estero di esercitare i loro diritti politici anche in riferimento alle prossime ed imminenti scadenze elettorali.

Rita Bernardini della Lista Emma Bonino ha dichiarato: "Le nostre iniziative politiche sono state oggetto di mistificazioni e di boicottaggio. Pur di non far riflettere e scegliere i cittadini, il "potere" ha messo in atto tutte le astuzie possibili ed immaginabili, dalla mancata consegna dei certificati elettorali, al mancato rispetto delle norme sulle affissioni. In un clima teso qual è quello che si sta prefigurando in relazione ai referendum e alle regionali, sappia il Governo che non siamo disposti a tollerare altri soprusi e che vigileremo rigorosamente sul rispetto delle norme".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail