Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 5 febbraio 2000
RAI: PANNELLA, CHIESTO RINVIO A GIUDIZIO DI ISEPPI E CDA

Roma, 5 febbraio 2000

Abuso d'ufficio continuato. Con questa ipotesi d'accusa il pubblico ministero del Tribunale di Roma, dott.ssa Attanasio, ha richiesto il rinvio a giudizio del precedente Consiglio di Amministrazione della Rai e del Direttore Generale.

Franco Iseppi - ex Direttore - i consiglieri Liliana Cavani, Fiorenza Mursia, Federica Olivares, Michele Scudiero oltre all'ex Presidente Enzo Siciliano, secondo l'accusa, "in concorso fra loro, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso" in violazione delle delibere della Commissione di Vigilanza sulla Rai del 13 febbraio 1997 sul pluralismo nel servizio pubblico radiotelevisivo e del 9 ottobre '97 sulle trasmissioni radiotelevisive e le tribune per le elezioni del 16 e 30 novembre 1997, "intenzionalmente procuravano a Marco Pannella e alla sulla Lista un danno ingiusto" omettendo di garantire "spazi televisivi di propaganda elettorale, e comunque l'accesso a tali servizi nella testata giornalistica TG3 Lazio in occasione della campagna elettorale per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Roma".

Su questa richiesta del pm dovrà pronunciarsi il Gup, dottor Gentili, nell'udienza già fissate per il 22 marzo.

"Si tratta solo - afferma l'avvocato Giuseppe Rossodivita, uno dei difensori di Marco Pannella - delle prima tra le diverse denunce che sono state presentate alla Procura della Repubblica di Roma dal 1997 ad oggi, per le ripetute violazioni delle norme che regolano gli obblighi della Rai in materia di informazione politica. Il pm, con questo atto senza precedenti, riconosce la fondatezza delle nostre documentate accuse. Ci auguriamo che si possa arrivare presto ad un pubblico dibattimento per ristabilire condizioni minime di legalità".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail