Dichiarazione di Daniele Capezzone, responsabile informazione dei radicali:
Roma, 21 febbraio 2000 - Intervenendo sul "Corriere della sera" di oggi, il Direttore del TG1 Giulio Borrelli scrive testualmente: "La Rai ha sempre dichiarato che il suo criterio di massima è quello di attribuire 1/3 dello spazio informativo al Governo, 1/3 ai partiti di maggioranza, 1/3 alle opposizioni".
Borrelli, effettivamente, non ha tutti i torti: da molto tempo, infatti, i responsabili delle reti e delle testate giornalistiche della Rai, e soprattutto il Presidente e il Direttore generale Zaccaria e Celli, ripetono sistematicamente di attenersi a questo "metodo".
Da parte nostra, vorremmo pregare Borrelli, oltre che, naturalmente, i massimi dirigenti della Rai, di rendere al paese un servizio utile: quello di indicarci in quale articolo di quale legge, in quale punto di quale Convenzione o di quale Contratto di servizio, o in quale delibera della Commissione di Vigilanza, sia effettivamente indicato un "criterio" di questo genere.
Attendiamo fiduciosi una risposta, ammesso che le scelte e i comportamenti della Rai abbiano un qualche legame con leggi, Convenzioni, Contratti di servizio e risoluzioni della Commissione di vigilanza.