Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 6 aprile 2000
RADIO RADICALE: BORDIN SU DICHIARAZIONE BERLUSCONI

Roma, 6 Aprile 2000

Silvio Berlusconi ha ieri nuovamente attaccato Radio Radicale ("non è regime che si consenta a Radio Radicale di fare campagna elettorale precipuamente contro il polo?") per la sua informazione in queste settimane.

Questa mattina il direttore Massimo Bordin intervenendo in diretta ha affermato:

"Il verbo 'consentire' è un vezzo linguistico del leader del Polo e può essere interpretato in tanti modi. In un modo noi pensiamo non possa essere interpretato. Radio Radicale per le sue campagne politiche ha bisogno del consenso dei suoi editori e della capacità del suo direttore di organizzare la programmazione. Altri consensi non si vede proprio da dove e come possano venire. Quanto al regime e alla "campagna precipua", è un'affermazione che lasciamo a Berlusconi, principale imprenditore privato del settore televisivo. Quello che è certo, però è che la campagna elettorale di Radio Radicale non è contro nessuno, né contro il Polo né contro la maggioranza. La campagna elettorale e l'informazione elettorale di Radio Radicale è, semmai, per il sistema maggioritario, è per il diritto ai referendum, è per il diritto alla giustizia giusta, è per lo Stato laico. Sono tutti temi non proprio al centro della campagna elettorale del Polo e del suo leader. Di ciò non possiamo che dispiacerci. Se questo viene visto c

ome un "attacco precipuo" al Polo, per rassicurare Berlusconi potremmo dire che sulle stesse cose ci sentiamo, come linea editoriale, egualmente distanti anche dall'altra coalizione. Infatti invitiamo a votare né di qua né di là. Se poi invece il problema è che la programmazione di Radio Radicale da spazio solo ad alcuni e non ad altri Bene, quando la navigazione sarà finita e il leader del Polo tornerà sulla terrà ferma, avrà un omaggio di Radio Radicale: i suoi palinsesti e i dati delle presenze dei parlamentari del Polo nelle interviste, nelle dirette, nelle registrazioni di convegni proposti agli oltre 600.000 ascoltatori".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail