Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 27 aprile 2000
REFERENDUM: SEN. PIETRO MILIO PRESENTA INTERROGAZIONE URGENTE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIULIANO AMATO E AL MINISTRO DELL'INTERNO ENZO BIANCO SU VOTO ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO

Roma 27 Aprile 2000 - Il Senatore Pietro Milio della Lista Pannella ha presentato oggi un'interrogazione urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell'Interno affinché il Governo garantisca ai cittadini italiani residenti all'estero l'esercizio del diritto di voto sui referendum previsto per il 21 maggio.

Nell'interrogazione si chiede se tutte le "cartoline avviso" che devono essere inviate agli elettori residenti all'estero, ai sensi dell'articolo 6 della legge 7 febbraio 1979 nr. 40, siano state spedite "entro il ventesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi" (24 corrente mese) e "col mezzo postale più veloce"; quante siano state le cartoline spedite e con quale mezzo, e quali controlli siano stati effettuati per garantire l'invio delle cartoline a tutti gli aventi diritto.

Il Senatore ha chiesto inoltre di sapere se tutti i cittadini residenti all'estero "ultracentenari" siano stati cancellati dalle liste elettorali in ottemperanza all'articolo 4 lettera d della legge 27 ottobre 1988, nr. 470 e quale sia il numero di tali cancellazioni e quali controlli siano stati effettuati per garantirne la totale ed effettiva cancellazione.

Si tratta di un'iniziativa che fa seguito alla richiesta inoltrata al Presidente della Repubblica nonché al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Interno da parte dei Comitati Promotori dei Referendum ai quali è affidato dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale il compito istituzionale di accompagnare e seguire in ogni momento l'iter referendario. Nella lettera si chiedeva in particolare al Governo di adottare un decreto legge (essendo ormai palesemente impraticabile la via parlamentare e trattandosi di un caso da manuale di "straordinaria necessità e urgenza") per disporre l'immediata revisione delle liste elettorali degli italiani residenti all'estero e per garantire loro la possibilità di votare per corrispondenza.

"La necessità e l'urgenza di questo decreto" ha dichiarato il Senatore Pietro Milio "è indispensabile per evitare che la possibilità di raggiungere il quorum non venga di fatto fissata nella situazione attuale al 55% degli aventi diritto anziché al 50% come previsto dalla legge. Da questo punto di vista ci auguriamo che l'impegno espresso oggi dal Presidente Amato, nel suo intervento in Aula affinché siano adottate le iniziative, anche le più urgenti, per la revisione delle liste elettorali e perché tutti i cittadini italiani siano adeguatamente informati sui referendum abbia seguito immediato e che le nostre richieste siano immediatamente accolte".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail