Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 2 maggio 2000
REFERENDUM: SEN. PIETRO MILIO INVITA I PARLAMENTARI LIBERALI DEL POLO A

SOSTENERE I REFERENDUM RADICALI.

Roma 2 maggio 2000 - Il Senatore Pietro Milio della Lista Pannella ha

inviato una lettera ai parlamentari liberali del Polo per chiedere un

sostegno ai referendum che saranno votati il 21 maggio.

Di seguito il testo:

"Cari Colleghi,

da laico e liberale quale sono, condivido con Voi il progetto politico

della riforma "americana", anglosassone del nostro sistema elettorale,

economico e sociale.

Da decenni lottiamo per una scelta bipartitica contro la farsa bipolare che

produce solo effetti proporzionalistici, da decenni diciamo no al

finanziamento pubblico ai partiti, con il sostegno degli italiani tutti, o

quasi, ma con la contrarietà delle forze politiche tutte, o quasi, da

decenni chiediamo la separazione delle carriere dei magistrati, la riforma

del sistema elettorale dei componenti il CSM e l'abrogazione degli

incarichi extragiudiziali ai magistrati.

Convinti, come siamo, che i diritti e le libertà economiche siano l'altra

faccia dei diritti e delle libertà civili, ci battiamo seppur da minor

tempo, per la liberazione delle forme di lavoro e di impresa chiedendo

l'abrogazione dell'art 18 dello statuto dei lavoratori e delle trattenute

sindacali a garanzia dei giovani, delle donne, dei disoccupati, dei non

garantiti e delle libertà economiche dell'individuo.

Il 21 maggio rappresenta per noi un'occasione di fondamentale importanza

per la realizzazione di quella rivoluzione liberale e liberista di cui a

gran voce il Paese ha chiesto l'attuazione firmando i referendum proposti

dai radicali.

Abbiamo tentato in questi sei anni, e anche in vista delle elezioni

regionali, un dialogo con il Polo sul progetto liberale e federalista e

quale ne sia stato l'esito, credo che questa ricerca di intesa rappresenti

un patrimonio che non deve essere disperso, ma al contrario, debba essere

valorizzato.

Speriamo di saperne fare tesoro, tardi ma in tempo perchè la concretezza

del progetto referendario contiene tutti i termini per la ripresa del

dialogo e di un impegno comune per la realizzazione di quegli obiettivi in

cui crediamo.

Certo che sapremo mantenere gli impegni presi qualche mese or sono a Genova

e ribaditi, primo o dopo, in varie occasioni, resto in attesa di far

sentire la nostra voce nella ormai imminente occasione referendaria.

Resto in urgente attesa e Vi invio un affettuoso abbraccio.

Sen. Pietro Milio"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail